Emily Sweeney

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Emily Sweeney
Emily Sweeney a Winterberg nel 2019
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza164 cm
Peso59 kg
Slittino
Specialitàsingolo (dal 2008),

doppio (dal 2022)

Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Mondiali juniores 1 0 1
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2024

Emily Sweeney (Portland, 16 marzo 1993) è una slittinista statunitense.

È sorella di Megan, a sua volta slittinista di alto livello[1].

Ha iniziato a gareggiare per la nazionale statunitense nelle varie categorie giovanili, ottenendo, quali migliori risultati, il terzo posto nella classifica finale della Coppa del Mondo juniores nel 2011/12, nonché due medaglie ai campionati mondiali juniores a Park City 2013: quella d'oro nel singolo e quella di bronzo nella gara a squadre.

Emily Sweeney a Winterberg nel 2017
Emily Sweeney in gara a Oberhof nel 2020

A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2009/10; ha conquistato il primo podio il 4 gennaio 2015 nella gara a squadre a Schönau am Königssee (2ª) e la sua prima vittoria il 26 novembre 2017 a Winterberg nel singolo sprint. In classifica generale come miglior risultato si è piazzata all'ottavo posto nel 2015/16; nella specialità del singolo.

Ha preso parte a una edizione dei Giochi olimpici invernali, a Pyeongchang 2018, occasione in cui non è riuscita a portare a termine la prova nel singolo.

Ha partecipato altresì a sei edizioni dei campionati mondiali conquistando una medaglia. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: ventiduesima a Whistler 2013, ventiduesima a Sigulda 2015, quattordicesima a Schönau am Königssee 2016, quindicesima a Igls 2017, medaglia di bronzo a Winterberg 2019 e settima a Schönau am Königssee 2021; nel singolo sprint: quarta a Igls 2017, quarta a Winterberg 2019; nelle prove a squadre: sesta a Winterberg 2019.

Ai campionati pacifico-americani ha conquistato una medaglia d'oro nel singolo a Lake Placid 2019 e due d'argento nel 2015 e nel 2017.

Pacifico-americani

[modifica | modifica wikitesto]

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale di Coppa del Mondo nel singolo: 5ª nel 2022/23.
  • Miglior piazzamento in classifica generale di Coppa del Mondo nel doppio: 9ª nel 2022/23.
  • 20 podi (7 nel singolo, 7 nel singolo sprint e 6 nelle gare a squadre):
    • 1 vittoria (nel singolo sprint);
    • 11 secondi posti (5 nel singolo, 3 nel singolo sprint, 3 nelle gare a squadre);
    • 8 terzi posti (2 nel singolo, 3 nel singolo sprint, 3 nelle gare a squadre).

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Luogo Paese Disciplina
26 novembre 2017 Winterberg Bandiera della Germania Germania Singolo sprint

Coppa del Mondo juniores

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 3ª nel 2011/12.

Coppa del Mondo giovani

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 4ª nel 2007/08.
  1. ^ (EN) Megan Sweeney, su teamusa.org, Comitato Olimpico degli Stati Uniti. URL consultato il 4 gennaio 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN258023957 · LCCN (ENn2012046360 · J9U (ENHE987012501764105171