Emangioma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Emangioma
Emangioma
Tipobenigno
Cellula di origineendotelio
Classificazione e risorse esterne
ICD-9-CM(EN) 228.0
ICD-10(EN) D18.0
Istopatologia di un emangioma capillare

L'emangioma è un tumore, generalmente benigno, costituito da proliferazione dell'endotelio dei vasi sanguigni.[1] Può interessare tutto il corpo. Nell'uso comune è detto anche angioma, data la sua più alta frequenza rispetto ad altre forme, come il linfangioma.

Esistono diverse forma di emangioma studiate in campo medico:

Esami di laboratorio e strumentali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ecografia, da dove risulta una formazione iperecogena.
  • Tomografia computerizzata, grazie ai progressi ottenuti con tale tecnica si rivela una calcificazione, marcata accentuazione ed un'eterogeneità dell'emangioma.

Molti emangiomi involvono dopo il primo anno di vita senza alcun intervento lasciando solo una piccola traccia sul corpo.

  1. ^ Raphael . Rubin, David S. Strayer, Emanuel Rubin, Jay M. McDonald, Rubin's Pathology: clinicopathologic foundations of medicine quinta edizione, pp. 423-424, New York, Lippincott Williams & Wilkins, 2007, ISBN 978-0-7817-9516-6.
  • Joseph C. Sengen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, ISBN 978-88-386-3917-3.
  • Eugene Braunwald, Malattie del cuore (7ª edizione), Milano, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2987-3.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Classificazione
e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM: 228.0 e 228.00; ICD-10-CM: D18.00 e D18.0; MeSH: D006391; DiseasesDB: 30033;

MedlinePlus: 001459;eMedicine: 1083849;

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 40077 · LCCN (ENsh85060117 · BNF (FRcb12153386r (data) · J9U (ENHE987007555534305171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina