Elvira Evangelista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elvira Lucia Evangelista

Senatrice della Repubblica Italiana
Durata mandato23 marzo 2018 –
12 ottobre 2022
LegislaturaXVIII
Gruppo
parlamentare
- Movimento 5 Stelle (fino al 18/01/2022)
- Italia Viva-PSI (dal 19/01/2022)
CircoscrizioneSardegna
Incarichi parlamentari
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoAzione (dal 2023)
In precedenza:
M5S (fino al 2022)
IV (2022-2023)
Titolo di studioDiploma di Ragioneria
ProfessioneAvvocato cassazionista

Elvira Lucia Evangelista (Nuoro, 20 agosto 1968) è una politica italiana, senatrice della XVIII legislatura.

In vista delle elezioni politiche del 2018 viene candidata al Senato della Repubblica, tra le liste del Movimento 5 Stelle (M5S) nel collegio plurinominale Sardegna - 01, venendo eletta senatrice[1]. Nel corso della XVIII legislatura è stata componente e vicepresidente della 2ª Commissione Giustizia, della 8ª Commissione Lavori pubblici, comunicazioni e della Commissione contenziosa, oltreché membro della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani e della Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa.[2]

Il 18 gennaio 2022 abbandona il M5S, lamentando una rottura dei rapporti di fiducia e rivendicando principi garantisti in materia di Giustizia contro il "giustizialismo" del partito, nonostante in passato abbia elogiato le sue proposte in tale materia come l’ergastolo ostativo e la legge Spazzacorrotti, annunciando l'intenzione di "avvierà delle interlocuzioni" immediatamente con altri gruppi[3][4]. Il giorno seguente annuncia l’adesione ad Italia Viva di Matteo Renzi, commentando "Non poteva che essere il mio naturale approdo"[4][5].

Ad aprile 2023 abbandona Italia Viva e aderisce ad Azione di Carlo Calenda[6], di cui il 18 dicembre 2023 viene nominata presidente regionale del partito in Sardegna.[7]

  1. ^ Ministero dell'Interno, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  2. ^ senato.it - Scheda di attività di Elvira Lucia EVANGELISTA - XVIII Legislatura, su www.senato.it. URL consultato il 6 giugno 2024.
  3. ^ M5S, senatrice Evangelista si dimette dal gruppo: "Caos inaccettabile", su adnkronos.com, 18 gennaio 2022. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  4. ^ a b Elvira Evangelista, la senatrice traslocata a Iv "soffre" il giustizialismo grillino: ma prima elogiava l'ergastolo ostativo e la Spazzacorrotti, su Il Fatto Quotidiano, 20 gennaio 2022. URL consultato il 6 giugno 2024.
  5. ^ L'ex grillina Evangelista a Italia Viva. Renzi: "Per il Quirinale qualche elettore in più", su www.ilfoglio.it. URL consultato il 14 marzo 2024.
  6. ^ Tra Azione e Italia Viva c’è un gran via vai di politici, su Pagella Politica. URL consultato il 6 giugno 2024.
  7. ^ Azione: Cucca eletto per acclamazione segretario in Sardegna - Notizie - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 18 dicembre 2023. URL consultato il 6 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]