Elia Gorini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elia Gorini

Elia Gorini (Sassocorvaro, 30 ottobre 1981) è un giornalista sammarinese.

Vice Caporedattore allo Sport della redazione sportiva di San Marino RTV ha iniziato come radiocronista per Radio San Marino per il programma Radio Stadio nel 1996 con la partita Domagnano - San Giovanni. Curatore e conduttore dei programmi Tele Stadio e PassioneCalcio è attualmente il presidente della Associazione Sammarinese Stampa Sportiva (ASSS)[1] [2]. Da calciatore ha vestito le maglie anche di La Fiorita[3], Società Sportiva Pennarossa, Società Polisportiva Tre Fiori e Società Polisportiva Tre Penne Futsal. E' giurato per San Marino per il premio Pallone d'Oro di France Football [4] e per il The Best FIFA Football Awards. Ha curato il libro "Il Calcio Sammarinese 2012-2016: trent'anni di Nazionali"[5], pubblicazione che racconta il calcio di San Marino nel quadriennio. Dal 2005 è il corrispondente[6] di San Marino per la UEFA. Nell'ambito della letteratura dedicata al calcio di San Marino cura anche il libro "Il Calcio Sammarinese 2016-2021: i nostri primi 90 anni"[7]. La nona pubblicazione in ordine di tempo della Federazione Sammarinese Giuoco Calcio è presentata in anteprima ai Capitani Reggenti[8].

  1. ^ Stampa Sportiva: Elia Gorini nuovo Presidente, su libertas.sm. URL consultato il 19 giugno 2015.
  2. ^ Elia Gorini re-elected ASSS President, su aipsmedia.com. URL consultato il 14 marzo 2019.
  3. ^ Carriera di Elia Gorini, su marchesport.info. URL consultato il 15 gennaio 2019.
  4. ^ Pallone dʼOro, per Ronaldo è stato un plebiscito. Ecco tutti i voti, su tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 13 dicembre 2016.
  5. ^ Presentazione de “Il Calcio Sammarinese 2012-2016, Trent'anni di Nazionali”, su fsgc.sm. URL consultato il 10 giugno 2019.
  6. ^ Dreams of Europe inspire Parma, su uefa.com. URL consultato il 27 novembre 2006.
  7. ^ Un quinquennio che fa 90: il libro del calcio sammarinese presentato alla Reggenza, su sanmarinortv.sm. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  8. ^ Presentato ai Capitani Reggenti il nuovo libero della FSGC, su fsgc.sm. URL consultato il 21 gennaio 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]