Elezioni parlamentari in Bulgaria del 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Elezioni parlamentari in Bulgaria del 2013
StatoBandiera della Bulgaria Bulgaria
Data12 maggio
LegislaturaVIII
AssembleaAssemblea nazionale
Boyko Borissov 2017-11-03.jpg
Sergey Stanishev 2009 elections diff crop.jpg
Ahmed Dogan 2009 election night.jpg
Leader Bojko Borisov Sergej Stanišev Ahmed Dogan
Liste Cittadini per lo Sviluppo Europeo della Bulgaria Coalizione per la Bulgaria Movimento per i Diritti e le Libertà
Voti 1.081.605
30,5%
942.541
26,6%
400 466
11,31%
Seggi
97 / 240
84 / 240
36 / 240
Governi
Orešarski (2013-2014)
Bliznaški (2014)

Le elezioni parlamentari in Bulgaria del 2013 si tennero il 12 maggio per il rinnovo dell'Assemblea nazionale. In seguito all'esito elettorale, l'indipendente Plamen Orešarski divenne Primo ministro, nell'ambito di un governo di coalizione con Partito Socialista Bulgaro e Movimento per i Diritti e le Libertà[1].

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Liste
Voti % Seggi
1 081 605 30,55 97
Coalizione per la Bulgaria (BSP - ZSAS - KPB - PBSD - DSH)
942 541 26,62 84
400 466 11,31 36
258 481 7,30 23
131 169 3,70
115 190 3,25
103 638 2,93
66 803 1,89
Lider
61 482 1,74
59 145 1,67
Centro - Libertà e Dignità (NPSD - NDSV)
57 611 1,63
48 681 1,37
Voce del Popolo
47 419 1,34
26 520 0,75
Nuova Alternativa
18 267 0,52
Altri <0,50%
121 448 3,43
Totale
3 540 466
100
240

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bulgaria, la crisi politica ed un nuovo governo di compromesso, su news.you-ng.it. URL consultato il 7 agosto 2013 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2013).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]