Drouot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Drouot
Logo
Logo
StatoBandiera della Francia Francia
Fondazione2002
Sede principaleParigi
Persone chiaveMaître Georges Delettrez
Settoreaste
Sito webdrouot.com/

Drouot è una holding francese specializzata nelle vendite all'asta e nel mercato di opere di belle arti che ha la sua sede nell'hotel Drouot.

Nel 1801 fu costituita la camera dei banditori d'asta di Parigi ch'era diretta da cinque membri eletti internamente.

Nel 2000, a seguito di una disposizione sullo statuto di banditore d'aste, la camera fu obbligata a divenire una società commerciale. Giusero quindi diverse proposte per l'acquisto della casa d'aste da parte di Barclays, Pierre Bergé e del gruppo AXA ma senza successo e nel 2002 un gruppo di banditori d'asta formò una holding per riacquistare l'hotel e fondare quindi la società Drouot.[1]

  1. ^ Jean Gaumy, Bruce Gilden, Miguel Rio Branco, Elliot, Drouot vu par Jean Gaumy, Bruce Gilden, Miguel Rio Branco, Elliot Erwitt, Milano, Drouot/Binôme éditions, 1999, ISBN 978-2-9125-0801-0.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN135492702 · ISNI (EN0000 0001 2162 9551 · LCCN (ENn82203863 · BNF (FRcb16667655w (data) · J9U (ENHE987007262924505171 · WorldCat Identities (ENlccn-n82203863
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende