Don Mattingly

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Don Mattingly
Mattingly nel 2015
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso79 kg
Baseball
RuoloPrima base / Allenatore
SquadraMiami Marlins
Termine carriera1995 (giocatore)
Record
Debutto in MLB 8 settembre 1982 con i N.Y. Yankees
Carriera
Squadre di club
1982-1995New York Yankees
Carriera da allenatore
2004-2007New York Yankees(battitori)
2008-2010L.A. Dodgers(battitori)
2011-2015L.A. Dodgers
2016-Miami Marlins
Statistiche
Battesinistro
Lanciasinistro
Media battuta,307
Valide2 153
Punti battuti a casa1 099
Fuoricampo222
Punti1 007
Basi totali3 301
Basi rubate14
Palmarès
Trofeo Vittorie
MVP dell'American League 1
All-Star 6

Vedi maggiori dettagli

 

Donald Arthur Mattingly (Evansville, 20 aprile 1961) è un ex giocatore di baseball statunitense che svolge il ruolo di manager per i Miami Marlins della Major League Baseball (MLB). In precedenza aveva giocato nel ruolo di prima base per tutta la carriera per i New York Yankees.

Mattingly nel 1981
Mattingly con gli Yankees nel 1988

Mattingly debuttò con gli Yankees nel 1982 dopo tre stagioni nelle minor league, emergendo come il prima base titolare dopo una stagione di successo da rookie nel 1983. In carriera fu convocato per sei All-Star Game, vinse nove Gold Glove Award, tre Silver Slugger Award e nel 1985 fu premiato come MVP dell'American League. Fu il capitano degli Yankees dal 1991 al 1995, quando si ritirò. Per onorarlo, gli Yankees ritirarono il suo numero 23. Fece ritorno agli Yankees, allenati da Joe Torre, nel 2004 nel ruolo di allenatore dei battitori. Nel 2008 seguì Torre ai Dodgers, rimanendo nello stesso ruolo fino al 2010, quando subentrò a Torre come allenatore della squadra.[1] Il 22 ottobre 2015 rescisse consensualmente il contratto con la squadra. Lasciò con la seconda percentuale di vittorie per un allenatore nella storia del club (55,1%) e fu il primo a guidarlo ai playoff per tre anni consecutivi.

Il 29 ottobre 2015, Mattingly firmò un contratto quadriennale per diventare il manager dei Miami Marlins.[2][3]

1985
1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989
1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1991, 1992, 1993, 1994
1985, 1986, 1987
1984
  • Leader dell'American League in punti battuti a casa: 1
1985
  • Numero 23 ritirato dai New York Yankees
  • Allenatore dell'anno della National League: 1
2020

Mattingly nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Kershaw sparkles in outdueling Giants' ace, su mlb.mlb.com, The Simpsons.com. URL consultato il 1º aprile 2011.
  2. ^ Don Mattingly hired as manager of the Miami Marlins, USA Today, 29 ottobre 2015. URL consultato il 31 ottobre 2015.
  3. ^ Joe Frisaro, Mattingly to be next manager of Marlins, su m.mlb.com, Major League Baseball Advanced Media, 29 ottobre 2015. URL consultato il 31 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2015).
  4. ^ Homer at the Bat, su thesimpsons.com, The Simpsons.com. URL consultato il 14 gennaio 2015.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN46325372 · ISNI (EN0000 0000 4395 426X · LCCN (ENno91027852