Dominique Casagrande

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dominique Casagrande
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza189 cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2004
Carriera
Squadre di club1
1994-1997Nantes-Atlantique51 (-?)
1997-1998Siviglia31 (-?)
1998-2001Paris Saint-Germain12 (-?)
2001-2003Saint-Étienne48 (-?)
2003-2004Créteil-Lusitanos31 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Dominique Casagrande (L'Union, 8 maggio 1971) è un ex calciatore francese, di ruolo portiere.

Di origini italiane, e più precisamente di Fontanelle, in provincia di Treviso[1], è sposato con l'attrice francese Cécile Siméone.[2][3]

Ha giocato nel Nantes a partire dal 1994 e si è affermato presto come titolare a guardia della porta dei canarini, con i quali ha vinto il campionato 1994-1995 e nella stagione seguente prese parte alla UEFA Champions League (dove i transalpini furono eliminati in semifinale dalla Juventus, poi vincitrice del trofeo).

Successivamente ha giocato un anno nella Primera División con il Siviglia, prima di fare ritorno in Francia: prima nel Paris Saint-Germain (dove ha vinto un Trofeo dei Campioni), poi nel Saint-Étienne ed infine nel Créteil.

Nantes: 1994-1995
PSG: 1998
  1. ^ (FR) Robert Castéra, Les Casagrande: de la Vénétie au Muretain, in ladepeche.fr, 17 settembre 2014. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  2. ^ (FR) Cécile Siméone et son mari Dominique Casagrande Purepeople.com
  3. ^ (FR) Dominique Casagrande pour une belle envolée... Archiviato il 9 ottobre 2009 in Internet Archive. Lavoixducoq.com

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]