Discussioni utente:Wento/Due Sicilie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho inserito una bozza geografica, cosa ne pensate? Ovviamente si riferisce al periodo 1815-1860--Brigante lucano aka Il conte 07:53, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]

ok... per ora massima libertà --Wento (msg) 13:58, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]

C'è un motivo particolare per cui è stato messo il Palazzo Cellammare in architetture neoclassiche? perchè il palazzo, di costruzione e morfologicamente, è rinascimentale, non neoclassico!--Baku (msg) 04:48, 27 ott 2008 (CET)[rispondi]

Lo stesso vale per Palazzo Marigliano--Baku (msg) 05:07, 27 ott 2008 (CET)[rispondi]

No. Semplicemente perché il sottoscritto, impropriamente, denomina "neoclassico" anche il classicismo rinascimentale. E' un preconcetto che puoi correggere benissimo. Grazie.

--Wento (msg) 13:28, 27 ott 2008 (CET)[rispondi]

Ah ok--Baku (msg) 20:03, 27 ott 2008 (CET)[rispondi]


Allora, qua organizziamo le proposte sulla struttura grafica del portale (modelli, colori).

Modello portale (proposte)

[modifica wikitesto]
  1. Inizialmente mi ero proposto il portale:Antica Roma come modello di base.
  1. Ho scoperto su fr.wiki un altro portale a cui ci potremmo ispirare, che mi piace perché da cittadino duosiciliano io sono filofrancese fr:Portail:France du Grand Siècle.
Colori borbonici (bianco e blu)
  • ...
Colori borbonici + altavilla (bianco blu e rosso)
Colori degli angioini e della repubblica napoletana (oro, blu e rosso)
  • ...
Colori aragonesi (oro e rosso)

...se non ci sono altre proposte allora si è deciso per i colori aragonesi. --Wentosecco (msg) 20:24, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

Prossimamente

[modifica wikitesto]

Presto tornerò... :)--Wento (msg) 20:26, 16 nov 2008 (CET)[rispondi]

Lavoro immenso

[modifica wikitesto]

Allora, se ancora ci siete, vi propongo un altro quesito. Il lavoro è tanto ancora, intanto ci si può accordare su i settori da trattare. Il portale:Antica Roma a cui abbiamo scelto di ispirarci deve essere abbandonato nella scelta dei cassetti, a mio avviso. Non mi piacciono proprio, che ne dite? Io direi poi di ordinare il materiale in 3 finestre principali in cui inserire gli argomenti che trattano il Regno di Sicilia (intendendo l'età svevo-normanna), le Due Sicilie angioine e aragonesi + vicereami e dominazione spagnola, le due sicilie vere e proprie (età moderna, dalla riv. francese all'unità d'Italia). Che ne dite? --Wentosecco (msg) 20:16, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

  • finestra 1 - Header
  • finestra 2 - Regno di Sicilia
    • 2.a Politica || 2.b Cultura
  • finestra 3 -regno di Napoli
    • 3.a politica || 3.b cultura
  • finestra 4 - regno delle due Sicilie
    • 4.a politica || 4.b cultura
  • finestra 5 - Arte e monumenti
  • finestra 6 - Meridionalismo
  • finestra 7 - boh (Citazioni)

Proponete altre idee se ne avete--Wentosecco (msg) 20:23, 8 dic 2008 (CET)[rispondi]

Io penso che bisogna fare una grande sezione anche sulle varie costituzioni che per antichità e democrazia sono molto più importanti del solito Statuto Albertino che viene spacciato come prima carta democratica d'Italia.--Brigante lucano aka Il conte 14:02, 16 dic 2008 (CET)[rispondi]