Discussioni utente:Ranaan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Ranaan, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. FilnikMail 22:14, 1 maggio 2007 (CEST)

Come wikificare[modifica wikitesto]

--LaseriumFloyd 19:21, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Possibile violazione di copyright[modifica wikitesto]

L736Edimmi 13:46, 25 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Alberto Longoni[modifica wikitesto]

Ciao, il discorso del copyviol è molto semplice: se un testo è già pubblicato su un sito web (e non possiamo sapere se la fonte è un comunicato stampa o altro) e viene ricopiato pari pari su Wikipedia, dato che per la legge italiana tutto quel che viene pubblicato su un sito, a meno che non ci sia una esplicita indicazione contraria, viene considerato automaticamente coperto da diritto d'autore, il testo viene cancellato immediatamente. Inoltre, lo stile normalmente utilizzato per i comunicati stampa è diametralmente opposto a quel che ci si aspetta su Wikipedia (nel 99% dei casi viene considerato testo promozionale, vedi Wikipedia:PROMO). Quindi, il testo che si propone su Wikipedia deve essere strutturato e composto in modo originale, nel senso che non deve essere ottenuto per copia-incolla da altri testi, comunicati stampa compresi. Tieni anche presente che una volta che il testo è a posto come forma, non è ancora detto che l'argomento trattato vada bene su Wikipedia per il principio di enciclopedicità: nel caso di un pittore, deve trattarsi di un artista con una produzione sufficientemente rilevante e con una critica ufficiale molto netta in questo senso (vedi anche Wikipedia:FONTI), se poi ha vinto riconoscimenti importanti o ha esposto in sedi o contesti rilevanti è meglio. Prova quindi a ristrutturare il testo secondo queste indicazioni. Ciao e buon lavoro.--L736Edimmi 21:10, 29 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Re: Alberto Longoni 2[modifica wikitesto]

La cancellazione della voce è dovuta esclusivamente alla violazione del copyright - in questi casi, l'enciclopedicità dell'argomento trattato diventa ininfluente, perché la tutela legale ha il sopravvento. Per quanto riguarda lo stile e la riscrittura della voce, il suggerimento è consultare le indicazioni riportate in Aiuto:Come riformulare un testo, Wikipedia:Punto di vista neutrale e Wikipedia:BIOGRAFIE. Queste pagine di servizio spiegano in modo semplice come va scritta una voce e quali accorgimenti è bene seguire quando si parte da un testo che non può essere pubblicato così com'è. --L736Edimmi 15:10, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Richiesta di aiuto[modifica wikitesto]

Ciao Ranaan, perdonami se ti rispondo solo ora ma sono stata inattiva causa vacanze estive. Inotlre ho, per fortuna, anche e soprattutto una vita reale da vivere e portare avanti ;) Vedo che la voce che avevi scritto è stata cancellata per i suddetti motivi. Appena ho tempo, spero di poterla riscrivere anche se della persona in questione, francamente, non so nulla! Fai attenzione quando scrivi una voce: non copiare frasi già pubblicate ma elaborale. La lingua italiana è bellissima e consente di esprimere un concetto in tanti modi diversi! Appena leggi questo messaggio contattami, cerchiamo di collaborare! Ciao --Coralba11 (msg) 15:58, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]

Oltre ai siti web citati tra i collegamenti esterni, esistono critici che ne parlano su libri? li conosci? nel caso aggiungili nella pagina di discussione della voce se non sai aggiungere le note o inserire il paragrafo sulla bibliografia. MM (msg) 21:26, 28 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Giovanna Dal Magro[modifica wikitesto]

Ciao, ho spostato la voce in Utente:Ranaan/Giovanna Dal Magro in quanto incompleta e mancante di fonti. Puoi completarla con calma e pubblicarla soltanto quando completa. Inoltre vanno molto snelliti i paragarafi mostre in quanto una voce di enciclopedia non può sostituire il sito del personaggio.--Burgundo (msg) 17:26, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

testo parafrasato e non riformulato. Cancello anche sandbox per lo stesso motivo.--Burgundo (msg) 17:37, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Come ho già scritto qui sopra è stata cancellata in quanto la biografia era per la maggior parte copiata dal sito indicato nel box qui sopra e su wikipedia non è consentito copiare testi già editi in quanto la cosa costituisce violazione di copyright.--Burgundo (msg) 19:25, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

--Burgundo (msg) 19:25, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]

Tra l'altro vedo che non è la prima volta che inserisci testi in violazione di copyright, come da avviso qui sopra del 2010.--Burgundo (msg) 19:26, 19 nov 2019 (CET)[rispondi]