Discussioni utente:Fratak

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ricordate la firma!

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato


Scrivi qua sotto per lasciarmi un messaggio[modifica wikitesto]

Sei vittima della disinformazione dei quotidiani italiani... un lettore infatti, leggendo i giornali, era portato a pensare che la Lega Nord si presenti solo nel Centro-Nord e che questa sia un'eccezione. E' vero il contrario: la Lega ha presentato liste solo nel Centro-Nord (e peraltro non sempre nelle Marche e in Umbria) nel 1992, 1994, 1996 e 2001. Nel 2006, in virtù del patto con l'MpA ci sono state liste Lega Nord-MpA anche nel Centro-Sud, ma dal Lazio in giù le liste erano fatte solo di candidati lombardiani. Dunque, di fatto, mai la Lega Nord ha presentato liste di suoi candidati nel Centro-Sud. --Checco (msg) 12:07, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non mi sembra una cosa di particolare interesse per la voce, comunque sì: nel 2006 c'era il simbolo della Lega Nord anche nel Centro-Sud, ma le liste erano degli Autonomisti di Lombardo. In ogni caso, quest'anno si torna alla vecchia consuetudine (ecco perché ho scritto "come di consueto") di presentare le liste solo non Centro-Nord, come era capitato in tutte le elezioni politiche precedenti: 2001, 1996, 1994... --Checco (msg) 13:23, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]
Continuo a non condividere la modifica che hai effettuato. --Checco (msg) 15:54, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]
La distinzione tra simbolo e lista non è enciclopedica: era solo un esempio per capirci tra noi. Ma evidentemente non ci siamo riusciti. Quello che non mi va è che hai tolto il "come di consueto": niente di grave, ma mi sembra utile sottolineare come la LN torni ad avere le sue liste solo nel Centro-Nord. --Checco (msg) 18:19, 15 mar 2008 (CET)[rispondi]
Non posso che ripeterti quanto ho scritto sopra: la distinzione tra simbolo e lista non è enciclopedica. Nelle scorse elezioni la Lega Nord e l'MpA si sono presentati insieme presentando liste comuni, al Centro-Nord composte da esponenti della Lega Nord e al Centro-Sud dell'MpA. Tutto qui. La tua ultima modifica non va bene, se vuoi possiamo tornare a quella precendente. Non è una questione particolarmente importante, semplicemente mi sembrava sbagliato far credere al lettore, come hanno fatto i giornali, che il fatto che la Lega Nord presenta le sue liste solo al Centro-Nord sia una novità. --Checco (msg) 23:59, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]
Tranquillo, anzi... continua a contribuire! Per ora lascio tutto com'è, la tua penultima versione. Più avanti, nel caso, farò qualche modifica. --Checco (msg) 11:51, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

El Agheila[modifica wikitesto]

Ho cancellato la pagina, se ci tieni puoi ricrearla da loggato (occhio questa volta ;-)) Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b!? 21:13, 24 mar 2008 (CET)[rispondi]

La cosa non è semplice. Non conosco questa località ma (considerando che non è arabo classico ma dialettale) potrebbe essere Bayḍat Fam, che vuol dire "Parte centrale della bocca" oppure "Il bianco della bocca". Se fosse davvero così, in lingua araba sarebbe in arabo ﺑﻴﻀـة ﻓﻢ?. Ma non so se la mia ricostruzione a tentoni è sensata. Mi spiace. --Cloj 15:06, 25 mar 2008 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te[modifica wikitesto]

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Fratak,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:22, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]