Discussioni utente:Fiorile/Laboratorio Cronologia Federiciana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho provato a fare una bozza di tabella. Commenti ? Migliorie? Impressioni ? Presentimenti ? --Metralla (msg) 22:55, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Come fare una tabella wiki da una tabella excel

[modifica wikitesto]

Allora il lavoro andrebbe fatto dal file originale excel per fare tutto in automatico... si può anche fare a mano ma è più noioso.

La prima riga da incollare sulla pagina wikipedia sarà questa:

{| class="wikitable" width="100%"
! style="width:5%" |Anno || style="width:10%" | Data || Luogo || Avvenimento

Ho aggiunto al colonna luogo, che terrei separata. Aggiustare innanzitutto le colonne in modo che il lupgo sia separato e che abbia tutte le maiuscole del caso.

Il secondo passaggio è curare i dati da excel. Innanzitutto si deve fare un "panino". Cioè si deve mettere i dati su excel in maniera da avere una colonna vuota-una colonna con dati-una colonna vuota-ecc. Per farlo si può fare "inserisci colonna" o anche un semplice taglia-incolla.

Il prossimo passaggio è mettere nelle colonne vuote quella parte di codice usato su wikipedia per formattare la tabella. Nella primissima colonna vuota va inserito esattamente questo testo

|-| [[

Poi fare copia incolla per TUTTA la colonna fino in fondo! Basta copiare, selezionare tutte le celle vuote che si vogliono incollare e fare "incolla" una volta sola. Poi la colonna degli anni, va bene così; nella seconda colonna vuota va inserito questo testo

 ]] || [[

La colonna della data non va bene: va modificato in maniera che le date vengano scritte nel formato "1 gennaio" invece di 01/01: lo fa excel in automatico, basta cliccare su formato-celle-data e selezionare l'opzione adeguata, senza zeri davanti. Nella terza colonna vuota va messo di nuovo

]] || [[

Poi la colonna sulle città; la quarta colonna vuota deve essere riempita di

 ]] || 

Poi la colonna avvenimenti, in fondo no va messo niente. Dopo l'ultima riga deve scritto (a capo) solo così:

|}

Con excel abbiamo finito. Selezionare tutta la tabella, fare copia, aprire word, fare incolla su una pagina bianca nuova. Attenzione: dopo che abbiamo incollato su word apparirà la solita tabella, ma noi NON vogliamo la tabella. Andare nella linguetta in fondo alla tabella incollata (rimane finché non si batte qualcosa con la tastiera), aprirla e cliccare su "incolla solo testo". Avremo adesso una "tabella senza tabella".

Adesso l'ultimo passaggio. Tra cella e cella sono andate via le righe di separazione, ma restano gli spazi bianchi: selezionarne un blocco intero di questi spazi e fare copia; cliccare sul menù Modifica-Sostituisci; nella prima riga della mascherina incollare gli spazi bianchi (a volte appaiono automaticamente senza incollare), la seconda riga deve rimanere assolutamente vuota; cliccare su sostituisci tutto, ok, ok. Voilà! La tabella è pronta per essere incollata su wikipedia. Eventuali celle non standard vanno corrette poi a mano su wikipedia. Sono molti passaggi, ma in dieci minuti si può fare tutto col minimo sforzo. Spero di aver descritto passo passo tutta la procedura correttamente. In bocca al lupo!! --SailKoFECIT 23:15, 7 apr 2008 (CEST)[rispondi]