Discussioni utente:Ciny2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ciny2!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

grazie, anche se questo posto e complicato :D

molto meno di quello che tu possa pensare ... La manica di simpatici manigoldi che lo abita è pronta - per istituto - a dare una mano a chi entra che - sempre per istituto - deve scordarsi di uscirne una volta entrato ...) ;-) Tw.25 (talk) 20:29, Set 7, 2004 (UTC)


infatti


Non ho capito come si crea un'nuovo articolo

Prova a partire da Come iniziare una pagina! E.. se possibile non usare html, ma il linguaggio di markup di wiki. Ciao & buon lavoro,

Frieda (dillo a Ubi) 12:21, Set 13, 2004 (UTC)

Grazie gente ^^

[modifica wikitesto]

Il mio scopo adesso e fare 2 cosa su wiki:


1 fare un'articolo su Opera Browser degnio di questo nome, come quello di wikipedia inglese

2 Completare e quindi dire la verità sull'articolo del moige


Ho proposto la cancellazione della pagina Ciny2, per avere la tua pagina personale modifica la pagina Utente. Elitre 23:55, 10 gen 2006 (CET)[rispondi]

piccola mancanza per il referendum sulla fecondazione asistita.

[modifica wikitesto]

Vi siete dimenticati una frase detta dello stesso Moige quando si è espreso nel sito ufficiale, sulla fecondazione assistita, iniziando come titolo: "o la vita o il vuoto". Poi utilizza anche questa frase: "buttare via il bambino insieme all’acqua sporca".

Utente:Ciny2

Servono i riferimenti per poter aggiungere le frasi: conservi qualcosa? -Franganghi 23:36, 4 apr 2006 (CEST)[rispondi]
Inoltre aggiungo che la tua pagina la raggiungi dal menù che appare in alto a destra, il link col tuo nick! Ci clikki e fai modifica. Inoltre quando partecipi è importante inserire la firma. Per farlo devi scrivere alla fine dell'intervento ~~~~. I simboli si inseriscono o usando la sequanza ascii (lascia perdere) o usando il comodo box che è in basso in ogni pagina di modifica. Clikki sui simboli e i simboli vengono aggiunti al testo in edizione. Ciao -Franganghi 23:36, 4 apr 2006 (CEST)[rispondi]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Ciny2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Gp2xlogo.gif che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Ciao, un'immagine caricata con quel tag deve avere apposto il marchio TM o R, oppure il numero di registrazione del registro ufficiale delle imprese, oppure deve provenire da una liberatoria dell'azienda detentrice dei diritti

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 15:09, 24 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Ciny. Hai scattato tu la fotografia? Grazie--Trixt 02:42, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]


La foto non l'ho scattata io ma era liberamente disponibile da internet in quanto è di pubblico dominio, essendo una foto amatoriale tra l'altro. --Ciny2 18:55, 26 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace, ma pubblico dominio non significa "disponibile al pubblico"; inoltre non importa che la foto si amatoriale o meno, il copyright è sempre del fotografo (benché improvvisato ;). Ho quindi cancellato l'immagine. Ciao--Trixt 01:45, 3 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Hoooo grande, stupendo caro il mio Admin..... QUALLA IMMAGINE AMATORIALE NON AVEVA NESSUN COPYRIGHT..... e poi VI LAMENTATE SE LA WIKIPEDIA ITALIANA RICEVE DELLE CRITICHE.
Grazie ancora...... spero vivamente che qualcuno vi dia una svegliata perchè state rovinanto il wiki italiano.
Per la cronaca l'immagine l'ho presa qui http://shrimpandgrits.rickandpatty.com/2006/04/13/the-gp2x-first-impressions-of-the-do-it-yourself-handheld-game-system/#comments Dove non c'è nessuno copyright.....

--Ciny2 21:00, 4 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Nessuno si lamenta di ricevere critiche, se sono oneste e costruttive. Circa la foto, ho visionato il link che hai fornito ma non leggo da nessuna parte che è di pubblico dominio. Sicuramente sono io che sono orbo, mi puoi aiutare indicandomi dov'è scritto? Saluti, --CavalloRazzo (talk) 13:41, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Il problema è che le critiche costruttive vengono bellamente ignorate è spesso si fanno cancellazioni inventandosi motivi assurdi. Il sito che ho segnalato, non fa nessun riferimeto ad una licenza. Quindi di consequenza sono di pubblico dominio. Il problema è che qui anche se una immagine che non ha una licenza e in defult di pubblico dominio, si dice che il copyright è di chi l'ha scattata anche se è improvvisato.....

--Ciny2 14:02, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Il vero problema te lo dico dopo. In realtà, che ti piaccia o no (che piaccia a me o no, che piaccia ad un sacco di gente o meno, eccetera), il diritto d'autore è automatico a meno di espressa rinuncia. Quindi, se non c'è scritto nulla, significa che il diritto permane. Non vedo comunque dove sta il problema, visto che è sufficiente che l'autore scriva all'indirizzo mail indicato una dichiarazione di liberatoria. Pigrizia? Non è un motivo valido per reinterpretare a capocchia leggi esistenti (che rimangono in vigore anche se non piacciono).
Il problema, dicevamo... tu etichetti come motivi assurdi e critiche bellamente ignorate semplicemente opinioni che non ti piacciono. E questo non è bello, per non dire che è un tantinello contraddittorio...
--CavalloRazzo (talk) 17:31, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Hoo bhe, scusami ma se non segnale che le immagini CHE HA FATTO sono protette da COPYRIGHT è non da segnalazioni in merito..... Scusami non potrebbero essere di pubblico dominio? Solo Voi admin del wiki italia vi fate sti problemi assurdi per un FOTO AMATORIALE DI UN PRODOTTO COMMERCIALE dove il fotografo immprovvisato non dice niente che è protetta con il SUO COPYRIGHT!! In oltre solo VOI dovete RENDERE COSI BUROCRATICO l'inserimento di una immagine, devo aspettare liberatorie quando poi tale immaginie è liberamente disponibile perchè non c'è nessuna dichiarazione esplicita dove tale immagine è protetta? Cioè gente ma questo è il limite della pazia, poi vi lamentate che non collabora nessuno.....
--Ciny2 21:04, 5 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Ma chi si lamenta? --Remulazz 18:08, 7 apr 2007 (CEST)[rispondi]
Si vede che voi di Wikipedia italia vivete in una dimensione paralella evidentemente--Ciny2 12:00, 8 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Dopo avertelo spiegato già due volte, suppongo che farlo per la terza sarebbe surreale... --CavalloRazzo (talk) 08:32, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Surreale? I confini della realtà. Il fatto è che per una foto fate troppa burocrazia punto.

--Ciny2 13:01, 6 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Vandalismo

[modifica wikitesto]

Ciao, mi sono permesso di annullare questo intervento nella tua pagina utente :-). --Rael 86 (AXXON. N.) 00:35, 28 set 2007 (CEST)[rispondi]

oddio... la pagina alternativa sembra essere più adeguata ^_^

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Ciny2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Gp2xlogo.gif che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

ciao, manca l'indicazione di un numero di brevetto o di marchio, sai dove reperirlo?

Grazie per la comprensione.

--Electric Blue (msg) 17:10, 1 set 2009 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ciny2,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]