Discussioni utente:Attilio pavone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Attilio pavone!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Helios 15:13, 27 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Algoritmo di Cristian

[modifica wikitesto]

Ho aggiunto la fonte (l'articolo) principale. E' necessario inserire delle citazioni puntuali al testo come fatto nell'incipit, ed eventualmente aggiungere qualche altra fonte sulla rilevanza dell'algoritmo (perche' e' importante e dove e' usato). Ho dovuto rimuovere l'esempio in quanto promozionale su un'applicazione amatoriale, e' bene cercare esempi piu' rilevanti invece. Buon lavoro, e se hai ancora dubbi puoi anche chiedere al progetto informatica. --Mlvtrglvn (msg) 07:41, 3 feb 2019 (CET)[rispondi]

Per l'avviso {{W}}, c'e' da contestualizzare un po' meglio l'algoritmo, mettere i link appositi nella descrizione dell'algoritmo (da riformattare e descrivere in modo un pelo piu' chiaro, ad esempio chiarendo meglio cosa si intende per processo in questo contesto, ecc.), e cambiare l'immagine che e veramente bruttina, oltre ad essere in spagnolo. Per la questione della promozione, non e' tanto il singolo link ad essere promozionale, ma proprio l'applicazione citata, che mi sembra un semplice progettino amatoriale. Servono invece esempi d'uso famosi (con fonte) per contestualizzare meglio l'algoritmo e la sua importanza. Con piu' di 800 citazioni immagino sia usato per determinate applicazioni o categorie di applicazioni. Inoltre:

--Mlvtrglvn (msg) 15:08, 3 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ciao! Quando traduci una voce da un'altra versione linguistica, ricorda di usare l'apposito template {{Tradotto da}} nella pagina di discussione (vedi ad esempio questa modifica). Buon wiki, --Horcrux (msg) 11:26, 4 feb 2019 (CET)[rispondi]

Ferrovia Circumetnea

[modifica wikitesto]

Ciao Attilio,

nel testo che hai pubblicato su Ferrovia Circumetnea era citato addirittura come fonte un documento di cui tu stesso ti sei indicato come autore: è un oggettivo Wikipedia:Conflitto di interessi, al di là del fatto che tu attualmente militi o meno in una delle associazioni di cui hai descritto le posizioni e l'operato. Ora che hai tolto la citazione, il conflitto d'interessi non è cambiato; per di più, senza quella citazione, mi sembra che il testo sia monco (si parla di "varie proposte alternative" presentate per il PUMS, senza dare una fonte dove siano consultabili... una citazione invece è necessaria, altrimenti non è chiaro dove si possano reperire le proposte descritte).

Nel merito della voce, insisto: il problema non è che gli atti siano pubblici o meno, il problema è che per la maggior parte non sono pertinenti. Esistono interrogazioni parlamentari anche sugli UFO e sulle scie chimiche, è del tutto normale ed è nella natura di quello strumento: non per questo, nella voce sugli UFO, dobbiamo citare come fonte le interrogazioni parlamentari. Idem per le richieste alla Soprintendenza. Se la Soprintendenza darà un parere che impatta sullo sviluppo futuro dell'opera, allora sì che saremo di fronte a un'informazione enciclopedica.

Spero di essere stato d'aiuto per chiarire i motivi del mio intervento. Vedo che nel frattempo un altro utente ha rimosso completamente il nuovo testo (io invece avevo cercato una proposta di compromesso).

Se vuoi, ti invito a contribuire nella pagina di discussione (Discussione:Ferrovia Circumetnea) proponendo un testo che mantenga come tema centrale lo sviluppo futuro dell'opera, e non il punto di vista delle associazioni. --Amike, Fabio Bettani disc 13:14, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ciao @Fabio Bettani,
intanto grazie per la risposta. A dire il vero la "proposta di compromesso" mi è sfuggita, visto che anche tu, esattamente come @Anthos, hai rimosso completamente il nuovo testo. Sulla pagina Wikipedia da te citata nella motivazione leggo che:
"un utente si trova in conflitto di interessi qualora abbia un interesse o un beneficio professionale o personale"
che è del tutto inapplicabile nel mio caso. Certo, ho un grande interesse per la Circumetnea, proprio per questo me ne occupo e ne scrivo da tempo: questo è un ostacolo? In merito alla fonte che ho riportato, è un documento depositato agli atti della Città Metropolitana di Catania, esattamente come fu depositato agli atti un documento del 1887 "Sopra una variante per Mascalucia al tracciato della Circumetnea" citato in un libro sulla storia della Circumetnea dove si racconta come fu scartata: non avrebbe rilevanza storica? E se l'autore fosse di Mascalucia sarebbe in conflitto di interessi?
Comprendo invece l'obiezione sulla interrogazione parlamentare, che in effetti non è determinante, ma il resto di quanto ho riportato, in particolare riguardo l'iter del progetto in corso e dei finanziamenti stanziati, non sono congetture o opinioni, bensì fatti storici documentati e determinanti per gli sviluppi della linea ferroviaria. Penso la voce "Circumetnea" sia l'unico luogo giusto dove riportarli.
Purtroppo non avevo considerato l'opzione di contribuire nella pagina di discussione, come da te suggerito, perché non ero a conoscenza di questa possibilità, che mi sembra estremamente ragionevole, perciò lo farò a breve.
Grazie. --tilly (msg) 18:11, 23 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Prospettive della linea storica della Ferrovia Circumetnea è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Parma1983 14:02, 24 dic 2022 (CET)[rispondi]

Ciao. Sì, puoi crearla con calma nella tua sandbox e pubblicarla con un nome più corretto solo quando pronta. Vedo che già hai iniziato una discussione nella pagina di discussione della voce madre, perciò ti consiglio di chiedere a chi vi partecipa per ogni dubbio ed eventualmente al progetto trasporti--Parma1983 00:01, 28 dic 2022 (CET)[rispondi]