Discussioni categoria:Acquedotti e impianti idrici di Roma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nell'elenco delle voci di questa categoria, credo ne manchi una riferita ai "Manufatti di scarico".

Trattasi di costruzioni di ridotte dimensioni, recanti una targa in travertino con scritto "Manufatto di scarico N. X"; io sono riuscito a trovare quelli che hanno i numeri 6,4 e 2 al posto di X, rispettivamente lungo la via Ostiense presso la basilica di S. Paolo, lungo la via del mare all'altezza di via del monte del finocchio e sempre lungo la via del mare all'incrocio con il GRA, quest'ultima vicino ad un'altra piccola costruzione con scritto "Manufatto di scarico - collettore".

Tutto ciò che sono riuscito a scoprire è che sono una sorta di pozzi piezometrici predisposti per ammortizzare il riflusso del Tevere in caso di piena.

Non ho capito se sono allacciati alla cloaca maxima, comunque scendono parecchio nel sottosuolo, a giudicare dalla freddezza dell'aria che risale dalle finestre a grata anche nei mesi più torridi dell'anno.

Mi piacerebbe togliermi la curiosità di scoprire a che epoca risalgono, quanti ce ne sono, se alcuni sono andati distrutti etc etc.

Gabriele