Discussioni aiuto:Diff

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alcuni wikipediani trovano che aggiungere manualmente un'interruzione di riga (un ritorno a capo) quando si apporta una modifica renda il confronto più facile: qualcuno mi spiega cosa intendono dire esattamente queste parole? Grazie! --Pequod76(talk) 02:50, 5 gen 2008 (CET)[rispondi]

Non saprei, sembra quasi un invito ad inserire degli "a capo" inutili (visto che andare a capo senza lasciare una riga vuota, non ha effetto sul layout finale, non si vedono se non in modifica)... ma a me non sembra una grande idea... boh? Speriamo che qualcun altro ci spieghi meglio... --Gig (Interfacciami) 14:42, 27 feb 2009 (CET)[rispondi]

Allora lo tolgo

[modifica wikitesto]

Continuo a non comprendere esattamente il periodo citato. Tanto più mi rende perplesso questo "alcuni wikipediani". Ho tolto il testo (vedi). --pequod ..Ħƕ 20:55, 15 mag 2012 (CEST)[rispondi]

io l'ho capito, cerco di spiegare. aggiungendo degli "a capo" il layout di pagina rimane lo stesso ma il periodo staccato si può gestire meglio con le diff.

questo:

nuCGRbkvgnkGKCNgrvibrVRIgLGRvclrnRCLRvbr brVRIgLGRvcl rnRCLRvbrmbhmvCmrHlgvNCXgrCn RIgLGRvclrnRCLRvbrmbhmvCmrHlgvNCXgrCn uCGRbkvg nkGbkvgnkG KCNgrvibRbkvgnkGKCNgrvibrVR IgLGRvclrnRCLRv brmbhmvCmrHlgvNCXgrCnuCGRbkv gnkGKCNgrvibrVRIgLG RvclrnRCLRvbrmbhmvCmrHlgvNCXgrC. nom,joyujsyjo,jsjobjnvhcxgmbonm,iui,ouoj bnomsjoyjom nom,joyujsyjo,jsjobjnvhcxgmbonm,iui, ouojbnoms joyjomnom,joyujsyjo,jsjobjnvhcxgmbonm,iui,ouojbno msjoyjomnom,jo yujsyjo,jsjobjnvhcxgmbonm,iui,o uojbnomsj oyjomnom,joyujsyjo,jsjobjnv

è diverso da questo:

nuCGRbkvgnkGKCNgrvibrVRIgLGRvclrnRCLRvbr brVRIgLGRvcl rnRCLRvbrmbhmvCmrHlgvNCXgrCn RIgLGRvclrnRCLRvbrmbhmvCmrHlgvNCXgrCn uCGRbkvg nkGbkvgnkG KCNgrvibRbkvgnkGKCNgrvibrVR IgLGRvclrnRCLRv brmbhmvCmrHlgvNCXgrCnuCGRbkv gnkGKCNgrvibrVRIgLG RvclrnRCLRvbrmbhmvCmrHlgvNCXgrC. nom,joyujsyjo,jsjobjnvhcxgmbonm,iui,ouoj bnomsjoyjom nom,joyujsyjo,jsjobjnvhcxgmbonm,iui, ouojbnoms joyjomnom,joyujsyjo,jsjobjnvhcxgmbonm,iui,ouojbno msjoyjomnom,jo yujsyjo,jsjobjnvhcxgmbonm,iui,o uojbnomsj oyjomnom,joyujsyjo,jsjobjnv

aprite l'editor e lo capirete. --Salvo da PALERMO 20:13, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]
In questo senso? Grazie. --pequod ..Ħƕ 04:15, 14 lug 2012 (CEST)[rispondi]
esattamente --Salvo da PALERMO 20:40, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Come appare

[modifica wikitesto]

Visto che l'aspetto dei diff è cambiato, andrebbero aggiornate le sezioni relative. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:24, 27 apr 2012 (CEST)[rispondi]

l'apparenza inganna

[modifica wikitesto]

un pezzo qui viene tagliato, e qui reincollato. si tratta della rosa della squadra, che da modello va dopo il palmarès. benissimo. ma perchè se segnalo le 2 modifiche insieme, risulta che ad essere spostato è stato il palmarès? --Salvo da PALERMO 21:03, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Se ho capito bene, una sezione (diciamo A) è stata spostata sotto a B, in due passaggi. Poi facendo il diff fra la prima e l'ultima versione, sembra che sia stata la sezione B ad essere stata spostata sopra ad A, e questo ti lascia perplesso. Ho capito bene? Bé, suppongo che quando fai il "diff" tra due versioni "distanti", lui non "perda tempo" a ricostruire esattamente i passaggi intermedi (sarebbe un bello spreco di risorse), ma confronta soltanto le differenze fra la prima e l'ultima versione selezionata. E quindi, lui non "sa" se A è stato spostato sotto B oppure B è stato spostato sopra ad A, visto che il risultato è lo stesso: a questo punto, non so che algoritmo segua esattamente, ma in qualche maniera sceglie le righe da evidenziare e stop... mi pare che a volte aggiungi due righe in un punto ed il "diff", invece che segnarti solo quelle due righe, ti evidenzia tutto il testo successivo, anche se è semplicemente "scalato" più in basso. Non credo valga la pensa di scervellarcisi troppo... :) Risposta data a nasometro. --Gig (Interfacciami) 18:07, 29 lug 2012 (CEST)[rispondi]
hai capito bene. non penso si tratti di risorse sprecate, quindi IMO sarebbe meglio ragionarci su per farci restituire la "verità" quando si fanno certi confronti fra versioni --Salvo da PALERMO 14:17, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Anche secondo me il diff in generale è "calcolato" in modi francamente assurdi. Un giorno, forse, qualcuno inventerà un sistema con un'interfaccia seriamente user-friendly. --pequod ..Ħƕ 15:35, 30 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Nuova grafica

[modifica wikitesto]

Ma la grafica dei diff è cambiata un'altra volta?--Mauro Tozzi (msg) 10:18, 11 ago 2012 (CEST)[rispondi]

sì. ma già sugli altri progetti era stata implementata. --Salvo da PALERMO 17:09, 26 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Segnalo. --Horcrux九十二 14:20, 17 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Titolo della pagina web durante il diff

[modifica wikitesto]

Chiedo consenso post-hoc per questa modifica. Personalmente non gradisco che l'etichetta della scheda non inizi più con il nome della voce, in quanto se apro più diff nello stesso browser navigo tra esse meno agevolmente rispetto a prima. [@ Beta16]--Horcrux九十二 23:21, 31 mar 2016 (CEST)[rispondi]

Il progetto translatewiki non è wikipedia, non fa parte di wikimedia e non è compreso nel SUL (quindi lo stesso nome utente di là, non corrisponde allo stesso di qua... ma questa volta sei stato fortunato). Come progetto ha quindi le sue regole e linee guida, la principale è: Translate, don't customize. La traduzione in italiano riflette il messaggio in inglese; se a te non piace, è l'originale che devi chiedere di cambiare. --β16 - (talk) 14:13, 1 apr 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Beta16], non ho presunto ciò che dici riguardo al SUL, semplicemente conosco il tuo nickname wikimedia e mi sembra improbabile che su due progetti differenti (ma correlati) esistano due utenti esperti distinti ma aventi lo stesso nickname. Se poi non fossi stato tu, amen.
Riguardo la traduzione, in pratica se agli italofoni qualcosa non piace devono sottostare alla volontà degli anglofoni (perché se non si cambia la versione en non si può fare nulla)? --Horcrux九十二 19:28, 1 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Più che degli anglofoni, degli sviluppatori. Anche i testi originali non li decide la comunità della wikipedia in inglese o di un qualsiasi altro progetto in questa lingua. Anche gli sviluppatori stessi spesso non sono di madrelingua inglese. Ma si usa questa lingua poiché ormai è di uso comune internazionale. Nel decidere un testo non c'è solo il 'gusto' o la 'preferenza', ma anche altri fattori, come una omogenizzazione di certi termini all'interno dello stesso software, la necessità di considerare la posizione nella pagina e lo spazio a disposizione, la coerenza con altri testi affini (nel caso in esame, ad esempio questo). Da questo (ed altri motivi) nasce la regola che ti ho detto prima di attenersi al messaggio originale.
Personalmente ritengo anche valido il motivo per cui hai fatto questa richiesta, solo che non è questo il posto adatto, né tanto meno translatewiki, ma va fatta su phabricator. --β16 - (talk) 02:26, 2 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Eccolo. Grazie per la spiegazione (a ripensarci, abbastanza ovvia)! --Horcrux九十二 11:42, 2 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Oggetti delle modifiche

[modifica wikitesto]

Come mai nei diff gli oggetti delle modifiche tra parentesi non sono più in corsivo?--Mauro Tozzi (msg) 12:39, 8 lug 2016 (CEST)[rispondi]

forse va segnalato in WP:Malfunzionamenti? --valepert 15:09, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Ho controllato it.wikibooks e Wikidata, dove non c'è più il corsivo, mentre c'è ancora su it.wikiquote. Potrebbe essere una modifica dovuta ad un aggiornamento di Mediawiki? --Epìdosis 16:15, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Beh, il software veniva modificato in questi giorni, ma è strano, perché fra books e quote non ci dovrebbero essere differenze di data... Martin (scrivimi) 23:52, 10 lug 2016 (CEST)[rispondi]
su en.wiki noto che è ancora presente. ho spulciato velocemente il css da noi e da loro ma non ho notato differenze, in particolare nella classe "comment" che regola l'aspetto di quella porzione di pagina. --valepert 00:59, 11 lug 2016 (CEST)[rispondi]
Ora è di nuovo tutto a posto, è tornato il corsivo. Ma cos'era successo?--Mauro Tozzi (msg) 08:34, 12 lug 2016 (CEST)[rispondi]
@Mauro Tozzi Trovata la spiegazione su phabricator qui: phab:T139722. --Rotpunkt (msg) 11:26, 12 lug 2016 (CEST)[rispondi]