Discussione:Wi-Fi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Informatica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2021).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2021


E' stato molto difficile trovare le fonti di finanziamento del wi-fi. purtroppo nell'arco di questi mesi non ho trovato di più dell'articolo di repubblica, citato nel paragrafo "la prima rete civica italiana". La legge era citata senza l'anno(citazione inutile), legge 41 e non sui sa di che anno così da essere introvabile. c'è da sperare che qualcuno più informato ritrovi i testi per ottenere tali fondi, che sono fondamentali per molti piccoli comuni a ripagare i costi inizialmente alti del wireless, per ripagare antenne e access point.-marco


La gran parte di questo articolo dovrebbe essere spostata in Wireless local area network e/o in IEEE 802.11. Qui dovrebbero esserci solo le informazioni strettamente correlate a Wi-Fi, cioè molto poco: Wi-Fi non è altro che un "marchio" che dovrebbe "certificare" l'interoperabilità dei dispositivi marchiati. Wizard 11:12, Lug 11, 2005 (CEST)

se lo spostiamo in IEEE 802.11 ho molti dubbi che qno verrà mai a leggerlo.. della parola wi-fi si è perso il significato ormai. come per umts che è un marchio, ma per tutti indica una tecnologia

contiene molti elementi non enciclopedici come i costi, la legislazione attuale, considerazioni di marketing etc etc. Sarebbe da impostare da capo o tagliare decisamente. Allo stato attuale sembra un articolo di rivista (anche se ben fatto). Non è appropriato per una enciclopedia in soldoni. Ultramontano 10:37, 26 feb 2006 (CET)[rispondi]
Non sarei così critico come Ultramontano: l'articolo richiede d'essere alleggerito ma non lo trovo assolutamente inappropriato. Alain

Pubblicità nei collegamenti esterni[modifica wikitesto]

Ho rimosso i link esterni in questa voce: non mi sembra corretta la strategia dell'anonimo che li ha inseriti. Questi link erano stati inseriti nell'arco di un'ora in nove diverse voci dell'enciclopedia. Tutto il contenuto delle modifiche era limitato all'inserimento di questi collegamenti.

In fede, non credo che l'intento dell'anonimo autore di queste modifiche fosse aiutare la comunità o migliorare l'enciclopedia. Se così fosse stato, quell'ora di tempo sarebbe stata dedicata a migliorare l'articolo, e non a cercare di cavalcare il page rank di Wikipedia.

--Amux 16:22, Lug 25, 2005 (CEST)


Ciao, guarda Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright e segui la procedura qui. --Cruccone (msg) 18:53, Lug 30, 2005 (CEST)

La versione che ora qualcuno ha ripristinato è comunque molto più completa di quella attuale


Vi segnalo il seguente link esterno (http://progettoinclude.antidigitaldivide.org/) e mi limito a segnalarlo perché non so se considerarlo pubblicità o meno, riguarda la diffusione del wi-fi nei comuni non coperti da adsl. --Redpill

paragrafo Wi-fi e free software[modifica wikitesto]

Ho corretto una frase nel paragrafo di cui in oggetto che recitava "I deterrenti ad un uso non autorizzato includono la soppressione del SSID per identificare l'API(application program interface)".

L'SSID è un identificativo associato ad una rete wireless (sia essa realizzata con un access point o con più apparati in roaming), pertanto non ha nulla a che vedere con l'application program interface. Immagino l'errore derivi dall'aver fatto confusione tra AP (Access Point) e API.

Riguardo all'introduzione della "regola" nella netiquette che proporrebbe reti WIFI "aperte"... ne siamo sicuri? da dove viene questa info? ciao, Simo.

Wi-Fi e Bluetooth[modifica wikitesto]

Perché nell'introduzione si parla anche di Bluetooth?

La cosa mi ha inzialmente confuso, perché mi aveva fatto credere che il bluetooth fosse un tipo 8un sottogenere) di Wi-Fi. Invece in Bluetooth#Informazioni generali viene chiaramente detto che sono due cose diverse ed incompatibili.

Qualcuno di competente può sistemare? --ChemicalBit 11:42, 3 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Liberalizzazione dei 9 megahertz in USA[modifica wikitesto]

[1] [2]..lente americano ha liberalizzato le frequenze dei megahertz ormai abbandonate dalle emittenti tv. in italia la liberalizzazione arriva a2 gigahertz, ma è limitata ai soli operatori autorizzati.

a tutti i cittadini è consentito l'accesso a frequenze molto più basse.

Elettrosmog e normative[modifica wikitesto]

Ritengo che questa parte su elettrosmog e normative sia poco rilevante ai fini della voce stessa, sicuramente non dovrebbe stare nell'introduzione, per il momento la metto qui.

I sistemi wireless (wi-fi, bluetooth, ecc.) producono campi elettromagnetici a 2.400 Mhz. (microonde) con misurazione di 0,5 V/m alla distanza di 150/200 cm. Per il Bluetooth sono presenti due tipi di classi: portata fino a 10 metri e fino a 100 metri.
Ancora allo studio, da molti decenni, da parte di alcuni ricercatori, la potenziale pericolosità di un esposizione prolungata alle onde elettromagnetiche. Si sospetta cancro e leucemia, ma l'unico effetto scientificamente provato ( quindi misurabile e riproducibile ) è un innalzamento moderato della temperatura dei tessuti.
Nel frattempo alcuni esperti consigliano di non sostate a lungo a meno di 3/5 metri dai sistemi di trasmissione, spostate le antenne in una zona lontana dall’ operatore. Molti però ritengono assurda questa preoccupazione, anche considerando che le emissioni elettromagnetiche degli access point wi-fi sono dello stesso genere ( frequenza molto prossima ) di quelle dei telefoni UMTS, ormai molto diffusi, e di intensità di gran lunga inferiore ( 100 mW contro alcuni W di un telefono UMTS ). Riguardo alle disposizioni di legge, peraltro estremamente restrittive, il D.M. 381/98 prevede limiti di 20V/m (1W/mq) per l'esposizione al pubblico in situazioni che comportino esposizioni per non piu' di 4 ore al giorno, e di 6V/m (0.1W/mq) in situazioni con esposizioni piu' continuative. Va da se che un sistema Wi-Fi, nel suo normale uso, non si avvicina mai a tali valori.

Ripeto, una cosa del genere nell'introduzione al Wi-Fi non ha alcun senso, al limite si può aggiungere una sezione apposita, ma allora andrebbe in qualunque voce che tratti di trasmissioni radio.--Brownout 19:20, 27 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Satellite e AP[modifica wikitesto]

Non ho capito bene cosa c'entra il seguente paragrafo che consiglio di rimuovere completamente (o spostare in un altro articolo)

«Oggi esistono connessioni a internet satellitari bidirezionali, che consentono veloci flussi di navigazione sia in download che in upload. La trasmissione satellitare ha tempi di latenza di gran lunga maggiori di una normale connessione ADSL. È pertanto errato parlare di ADSL satellitare. Una volta iniziato l'invio di pacchetti procede velocemente(megabit al secondo), ma il tempo di attesa perché inizi l'invio dei pacchetti (tempo di latenza) è dell'ordine di 1-2 minuti a fronte dei pochi secondi necessari per iniziare il download di un file o di una pagine web. Per via della latenza molto alta le connessioni satellitari sono più lente di una connessione analogica.»

Inoltre viene sempre descritto l'utilizzo delle reti wireless con Access Point (managed), quando le reti possono benissimo vivere senza, attraverso l'apposita configurazione (ad-hoc). --Trek00 04:58, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

In effetti la parte sulle connessioni broadband è fuorviante, ma posso capire perché è stato incluso in quanto la voce continua con

«A partire dalla fonte di banda, si può espandere la rete attraverso la tecnologia Wi-Fi»

Penso che sfrondarla un po' non faccia male. Per l'altro punto basterebbe aggiungere una sezione sulle topologie ad-hoc, magari cominciando a citare la voce principale; peraltro si tratta di una mancanza anche di IEEE 802.11, sarebbe da discutere in quale delle due sia meglio mettere una versione estesa e una più ridotta. --Brownout (dimmi tutto) 05:08, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

Altra pubblicità gratuita sotto "Modena"[modifica wikitesto]

Ho messo il TAG "sospetto di commento di parte" alla nota di un utente (che immagino di sapere chi è) che ha aggiunto solo una notizia che agli utenti di Wikipedia non interessa: il nome della ditta che da il servizio qui in giro. La gente che ne è interessata o già lo sa il paese è piccolo, la gente mormora), o se lo trova su internet, giusto?

Urge controllo[modifica wikitesto]

La documentazione di ubuntu linka questa pagina. È urgente che chi se ne intende la controlli e tolga quel brutto avviso.--ArchEnzo 19:28, 14 mar 2007 (CET)[rispondi]

==Wi-fi e riservatezza==[modifica wikitesto]

Ho sistemato un po' la sezione "Wi-fi e riservatezza", nei giorni seguenti provverò ad integrare anche il resto.

Sposto qui un commento inserito nella voce, perché più pertinente in discussione:


INVITO CHIUNQUE NE ABBIA LA COMPETENZA A SPIEGARE CON ATTENZIONE I DANNI CHE I SISTEMI AIRPORT, COME WIRE LESS, PORTANO AL CERVELLO, COME FACILI INCIDENZE TUMORALI. NE ACCENNA UN ARTISOLO SUL CORRIERE DELLA SERA ON LINE, RUBRICA 'SALUTE', IN DATA 8 OTTOBRE 2007, A PROPOSITO DI UNO STUDIO SVEDESE SULL'UTILIZZO DEI TELEFONI CELLULARI. GRAZIE VALENTINA


(intervento precedente inserito il 00:10, 9 ott 2007 da 87.22.201.24 - --Lp 01:38, 9 ott 2007 (CEST))[rispondi]

Introduzione per informatici[modifica wikitesto]

Cosi com'è non capisce quasi cosa sia il wi-fi, avete messo un sacco di riferimenti e altro ma vi siete dimenticati di dare una spiegazione ai non addetti.

Nota setteB.it[modifica wikitesto]

Ho reinserito la nota di setteB perché mi sembra utile per definire il "secondo alcuni" indicato nel paragrafo Wi-Fi#Presunti danni sulla salute. L'articolo mi sembra utile anche perché riporta link ad altri due siti che hanno posizioni simili. --Poweruser (msg) 12:38, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ottimo lavoro, io non avevo tempo ma pensavo fosse doveroso inserire tali informazioni ed ho inserito sommariamente il paragrafo. Grazie --GaGio (msg) 12:42, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

A me non sembra che setteB dica nulla a proposito di "durante questa inchiesta non sarebbero stati forniti dati numerici precisi e dettagli tecnici" : in pratica non fa che citare le precedenti critiche meglio espresse nel sito della BBC. Non c'è inoltre nessun link ad "altri siti": sono tutti link ad articoli di setteB. Imho da rimuovere in quanto pura ripetizione del sito BBC. -- Scriban (msg) 13:29, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

I link ai siti esterni sono nell'ultimo paragrafo prima dell'aggiornamento. Non farti trarre in inganno dall'URL, sono dei redirect alla pagina vera e propria. --Poweruser (msg) 13:43, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Oops, sorry, non ci avevo fatto caso ;-) -- Scriban (msg) 14:36, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

In merito al paragrafo in questione, a mio parere sono citate troppe fonti primarie non scientifiche, ma di articoli giornalistici. Il che esula dal proposito della voce (che è, appunto, scientifica e non speculativa). Intendo dire che, ad esempio, il "secondo alcuni" (che non è buona norma utilizzare su wikipedia) potrebbe essere ragionevole se come riferimento vi fosse un esperto nel settore, un articolo specialistico o simili, ma si utilizza come riferimento un articolo di cronaca, che a sua volta si limita a citare il documentario della BBC. --Rutja76scrivimi! 14:00, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Semmai fonti secondarie o terziarie: primarie sarebbero gli studi ;-)
Fonte secondaria è la BBC (che cita gli studi) e fonte terziaria è setteB (che rinvia nella sostanza alla BBC la quale rinvia agli studi). Perciò eliminerei il link a setteB in quanto eccessivamente stile "telefono senza fili" (ed anche il fatto che citi altri siti imho qui non ne aumenta valore ed autorevolezza).
A proposito del "secondo alcuni", è sconsigliato in assenza di fonti (quindi attribuire qualcosa a qualcuno non identificato), mentre se ci sono riferimenti (cioè -imho- i personaggi citati dalla BBC e non setteB) è una dicitura che va benissimo: non confondiamo la forma con la sostanza della regola ;-) -- Scriban (msg) 14:36, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Un attimo, il "secondo alcuni" è riferito alle critiche sul servizio di BBC/Report e non ai suoi contenuti. Per i contenuti sono d'accordissimo sul fatto che le note migliori debbano essere quelle che puntano a fonti scientificamente autorevoli, ma non mi pare questo il caso. --Poweruser (msg) 15:21, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Sì, pardon, intendevo dire "vengono citati articoli di giornale come fossero fonti primarie".
Per quanto riguarda la forma "secondo alcuni", anche su en.wiki è sconsigliata nel senso che fa parte delle cosiddette weasel words, ovvero termini che "insinuano" una critica o una diatriba. Insomma, se quel qualcuno è specificato, tanto vale dire chi è subito senza girarci intorno :) --Rutja76scrivimi! 15:43, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]
A me sembra che chi ha criticato il servizio della BBC siano "Two viewers complained that the programme gave an unbalanced impression..." (spettatori tv della BBC), nonchè il "Professor Michael Repacholi, a scientist who had appeared in the programme, complained that the scientific issues had been presented in an unbalanced way and that the treatment of his own contribution to the programme was unfair to him." (il prof che minimizza i rischi). Di sicuro non i vari altri siti (tipo setteB) che appunto si rifanno al sito bbc e non criticano direttamente. Quindi riferire il "secondo alcuni" a setteB è erroneo: sono Repacholi e 2 spettatori che criticano il servizio BBC, no? -- Scriban (msg) 16:10, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]
L'articolo di setteB.it critica il servizio della BBC, lo stesso articolo linka alle critiche di Guardian, Wi-Fi Networking News e Bad Science, quindi l'alcuni mi sembra appropriato, 4 articoli più le proteste diretta a BBC. Tengo a precisare che non ho legami con setteB.it.--Poweruser (msg) 01:04, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Hmmmm... il gestore di Bad Science guarda caso scrive sul Guardian (vedi)... Insomma, non sono tante critiche diverse, sono un po' di cross-posting oltrettutto di terza mano. Teniamo presente Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale#Ingiusto rilievo ;-) -- Scriban (msg) 10:20, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Secondo me ilsito setteb.it è assolutamente non autorevole. Se mai sarebbe interessante puntare i documenti del governo tedesco o di quello inglese, come citare l'interrogazione parlamentare in Italia sul wifi con tanto di risposta del governo italiano.--GaGio (msg) 13:53, 15 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto :-) -- Scriban (msg) 14:03, 15 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ho apportato qlc correzione.

  • l'inchiesta evidenziava che le emissioni del wi-fi erano nettamente superiori a quelle della telefonia mobile. Quindi "ben distinte del punto di vista ... della potenza di trasmissione" è fuorviante.
  • l'umts attualmente usa bande radio nello spettro delle microonde, molto vicine a quelle del wi-fi (2.4 GHz) che -ricordiamolo- sono le stesse frequenze che scaldano i cibi nei forni a microonde. Per il futuro è anzi previsto che l'umts si avvicini ancora di + ai 2.4 GHz (e pure oltre) per fornire maggior banda passante. Quindi "ben distinte del punto di vista ... delle frequenze utilizzate" è fuorviante.
  • quanto al fatto che siano "ben distinte del punto di vista dei protocolli" non vedo cosa c'entri. Si tratta sempre di dati digitalizzati (voce o dati veri e propri), quindi irrilevante.  ;-) -- Scriban (msg) 16:54, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Personalmente considero la seguente frase in un certo senso fuorviante, comunque speculativa: "Tuttavia, benchè non fossero forniti dati assoluti, è stato evidenziato come negli ambienti chiusi le emissioni del WiFi fossero molto superiori a quelli della telefonia mobile: va infatti ricordato che le bande radio attualmente utilizzate nel sistema UMTS hanno frequenze molto vicine a quelle del Wi-Fi (vedi bande del sistema UMTS)."
Non ho visto il, documentario, per cui non posso parlare della prima parte della frase. Ma il senso della seconda è molto poco scientifico e un po' weasel: vicino di quanto? Da 1800 a 2400 ci sono 600 MHz, da 2400 a 2500 MHz ce ne sono 100, e in entrambi i casi sono tanti o pochi in base a ciò che si vuole comparare.
Ma a prescindere da questo, da come è messo tutto il discorso, sembra si voglia sottolineare la pericolosità in base al fatto che la frequenza sia vicina a quelle usate dai forni a mircoonde. Ma questa di per sé mica è una ragione della pericolosità: un segnale elettromagnetico a qualunque frequenza può comportare danni agli esseri viventi, basta che sia trasmesso con una potenza sufficientemente elevata.
Per concludere: secondo me l'accenno al documentario deve essere fatto con meno spiegazioni tecnologiche possibili, visto che così com'è scritto, pare evidente che nel documentario più che spiegazioni vi siano state speculazioni, e che pertanto esulano dal contenuto della voce --Rutja76scrivimi! 18:04, 19 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Riassumendo la crono, un anonimo ha stato insertito l'accenno alla telefonia mobile, ("durante questa inchiesta non sarebbero stati forniti dati numerici precisi e dettagli tecnici soprattuto perchè si parlava in modo parallelo di WiFi e Telefonia mobile (che in realtà sono cose ben distinte del punto di vista delle frequenze e proprietà elettromagentiche)"). Ho allora smussato la frase -anzichè rolbackare- perchè il parlare insieme di wi-fi e cell. non è certo un punto a svantaggio dell'inchiesta, anzi. Ho inoltre corretto il tema della potenza e delle frequenze perchè era altrettanto fuorviante, visto che trattasi cmq di microonde ("vicine" in questo senso) che siano 2100 (umts) o 2400 (wi-fi/forni). Quanto al tema "forni", preciso che è esattamente per questo motivo che sono impostati certi limiti di esposizione per quanto riguarda l'effetto termico, ma inoltre il servizio evidenziava brevemente che esistono anche effetti biologici. Proprio l'esistenza/rilevanza fra uno e l'altro è la ragione della querelle sul tema.
Peraltro concordo con te sul tema potenza vs frequenza, ma è altrettanto vero che determinate freq hanno effetti particolari: pur con la stessa potenza l'UV non è l'IR che non è microonde che non è raggi gamma ;-) -- Scriban (msg) 15:31, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]
ps: la trascrizione del servizio c'è sul sito di Report.

La nota sui rischi per la salute è ripetuta due volte, ieri l'avevo cancellata ma oggi ho visto che è stata ripristinata, mi scuso per l'iniziativa. Andrea. 26 feb 2012

Decreto Pisanu[modifica wikitesto]

Ma qualcuno lo ha letto il reference N°5 sul Decreto Pisanu prima di mettere l'avviso di pericolo sulla sezione: fate problemi quando non metto references, ma li fate pure quando li metto...siamo all'inverosimile...il decreto Pisanu è un decreto cioè un'insieme di normative, punto e basta, non c'è bisogno di scrivere tutta la storia del governo che l'ha promulgato e quello che c'è scritto nel link è tutto quello che è riportato, non c'è di più...LF

L'avviso inserito non è di pericolo né di mancanza di fonti, è un avviso di ottica geopolitica limitata: questa è una voce sul Wi-Fi, la sua applicazione normativa nei vari stati del mondo prevederebbe una sezione molto più ampia che semplicemente limitata al decreto italiano. Questa la ragione dell'avviso --Rutja76scrivimi! 17:42, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

>>D'accordo, però questa è Wikipedia Italia, non credo che altri lettori di stati esteri vengano a leggersi questa pagina...comunque ho ora sottolineato che si tratta del caso italiano...LF

Grazie LF.
Comunque questa è una Wikipedia in lingua italiana, il 90% dei lettori risiederanno anche in Italia, ma l'enciclopedia è solo tradotta in italiano, non italocentrica.--Azrael 17:50, 21 nov 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Wi-Fi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:20, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Wi-Fi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:07, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Sezioni dal wi-fi 2 a wi-fi 7[modifica wikitesto]

Vorrei rimuovere le sezioni che riguardano il wi-fi 2 fino alle sezione 7 (ancora da scrivere). Il wi-fi 2 centra niente con la voce e, come ha scritto qualcuno, sembra solo marketing (datato) per qualche gruppo di ricerca, per le certificazioni delle altre sezioni (dalla 3 alla 7) come sono ora secondo me servono a niente e appaiono anche un po' ridicole. --Scalorbio (msg) 21:23, 3 nov 2019 (CET)[rispondi]

✔ Fatto --Scalorbio (msg) 14:11, 5 gen 2020 (CET)[rispondi]