Discussione:Una città

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Una città è stata sottoposta a più procedure di cancellazione, che non sono state accolte.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 22 a 17. Vedi votazione
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione

Diffusione e tiratura[modifica wikitesto]

Rispondo su questa pagina alla cortese discussione aperta qui dall'ip 94.160.11.119. Semplicemente non faccio alcun dispetto, ne a te ne tanto meno alla voce, alla facciazza del presumi la buona fede e del "con tutto il rispetto", ma chiedo che vengano applicate le linee guida, che volenti o nolenti quelle sono. I dati della diffusione dei giornali NON sono tutti autocertificati, ma c'è una cosa che si chiama Accertamenti Diffusione Stampa. É una cosa dell'altro mondo chiedere per esempio, che venga utilizzato tale sito, come fonte esterna e non di parte? É questo il dispetto? Mettere un citazione necessaria? Come ti è stato già detto, feisbuk NON è una fonte attendibile. Poi una ultima cosa, non ho capito a che cosa ti riferisci con la frase "ripristinare una nota dopo che era stata data risposta è, di norma, una cosa che non si dovrebbe fare senza aprire un minimo di discussione". Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:31, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Caro Dome, visto che hai scelto di rendere pubblica la ns discussione, ti rispondo pubblicamente. Il "dispetto" lo fai a wikipedia, mi sembra, se violi i principi che dici di voler difendere. Presumi la buona fede: quindi, i dati comunicati nel sito ufficiale della rivista "una città" non sono considerati validi? L'ADS certifica i dati comunicati dagli editori interessati alla pubblicità (è un servizio agli inserzionisti). Dato che Una Città non si finanzia con la pubblicità, su ADS non c'è. Quindi chiedi una "citazione impossibile". Il "dispetto" lo fai alla voce e alle regole di etichetta di wikipedia ripristinando, senza attivare una discussione con me, quanto io avevo tolto (la nota sulla citazione necessaria, che pensavo di aver reso superflua con la nota che hai cancellato). Infine, il dispetto lo fai a chi ci deve leggere, avendo reso inutilmente pubblica una discussione che poteva rimanere tra noi e portare ad una soluzione concordata (come da famose linee guida). Non tutti i periodici citati da wp hanno il dato di tiratura certificato ADS. Che facciamo? Inseriamo su tutte "senza fonte"? Molti periodici non citano affatto il dato. E' una soluzione anche per Una Città? Mi sembrerebbe tenere nascosto un dato. Forse, la soluzione migliore, è indicare il dato, specificando che non si tratta di un dato "certificato" ma dichiarato dalla stessa rivista. Che dici? Con tutto il rispetto? --94.160.11.119 (msg) 18:53, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Caro ip anonimo, ti prego di evitare di dire che faccio dispetti, è molto, molto fastidioso, soprattutto quando si dice in maniera così gratuita, naturalmenete te lo chiedo, con tutto il rispetto. Partendo dal presupposto che le discussioni NON sono private, perché le voci non sono le nostre, ho deciso di renderla "pubblica" proprio per metterla in evidenza e dare la possibilità agli altri utenti di intervenire, cercando dunque collaborazione e consenso. Inoltre editando con ip diversi diventa un pò difficile reperirti e tenere in ordine le discussioni, per cui, ecco spiegato il perché siamo qui a discutere, ed ecco spiegato il perché se siamo qui, non è per fare il dispetto a nessuno. Arriviamo al punto:
  • io ho annullato una sola volta un tuo intervento nella voce, per cui ho ritenuto, essendo il primo rb, di non aprire alcuna discussione, tant'è che l'"etichetta" wikipediana non prevede che si aprano discussioni dopo uno (1) solo rollback. Naturalmente se tu avessi nuovamente rb, avrei come minimo chiesto o aperto una discussione, giusto per evitare edit war, come bene o male ho sempre fatto;
  • a mio parere i dati messi a disposizione dalla rivista stessa non sono attendibili, a tuo parere si, ecco perché ci vogliono fonti terze e neutrali, altrimenti si rischia di essere poco attendibili;
  • avevo chiesto una fonte terza e neutrale, mettendo in evidenza quelle che sono le linee guida. Tu mi dici che questo dato è impossibile da avere, secondo il mio punto di vista (il mio POV), lascerei il "citazione necessaria", ma buon senso vuole che si debba sempre trovare una via di mezzo, per cui mi sembra una buona idea la tua proposta;
  • "Molti periodici non citano affatto il dato", alla luce di questo, proporrei di segnalarli nella pagina di discussione del Progetto:Editoria, giusto per capire quali e quante sono le voci e magari, una volta avuto il consenso, applicare quallo che è stato deciso per la voce Una città.
Sperando di aver chiarito. Dome era Cirimbillo A disposizione! 19:29, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio. Ti assicuro che, parlando di "dispetto", non intendevo offenderti. Evidentemente ho usato una parola sbagliata. Quello che volevo era discutere serenamente della questione "citazione necessaria". E mi pare, e ti ringrazio per questo, che ci stiamo riuscendo. Vorrei chiarire che non tengo particolarmente alla voce, mentre sarei interessato alla definizione di alcuni criteri comuni. Quindi, segnalerò al progetto editoria le riviste che non citano il dato e quelle che lo citano senza indicare la fonte neutrale (se esistente). E magari, tra un po', mi registro...--94.160.11.119 (msg) 19:41, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Beh, di certo non è stato un termine molto felice e non ha aiutato molto la discussione, almeno per quel che mi riguarda. Comunque acqua passata, buon lavoro e se hai intenzione di collaborare, specialmente se con continuità, registrarsi è senza dubbio cosa buona e giusta. Dome era Cirimbillo A disposizione! 20:01, 7 giu 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Una città. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:11, 17 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Una città. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:58, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]