Discussione:Sesto Roscio Amerino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Enciclopedicità[modifica wikitesto]

Il fatto che ci siano poche informazioni non sembra motivo sufficiente per ritenere il soggetto poco enciclopedico. Da oltre 2000 anni è presente sui banchi di scuola degli studenti europei; la Treccani gli dedica una voce. Credo che sia sufficiente.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:24, 15 dic 2020 (CET)[rispondi]

p.s. il fatto che non fosse collegato alle edizioni in altre lingue certamente peggiorava le info sul soggetto. Il nostro Roscio è

oggetto di un libro di Steven Saylor: "«Du sang sur Rome», publié en 1991"
un film de télévision de docu-fiction réalisé en Angleterre en 2005, coproduit par la BBC et Discovery Channel : L'Affaire Sextus, 81 avant J.C. de Dave Stewart
The trial is dramatized in the BBC documentary series Timewatch in the episode "Murder in Rome" featuring Mark McGann as Sextus Roscius.

Insomma, fuor d'Italia, passati 2000 anni, ancora se ne parla.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:42, 15 dic 2020 (CET)[rispondi]

Salve, sono capitato qui per caso e vorrei porre una semplice domanda: sicuri che ad essere enciclopedica non sia solo la Pro Roscio Amerino? Cioè, se lo stesso caso avesse coinvolto un tizio di nome Ciccio, avremmo al Pro Ciccio. --Alessandro (msg) 17:32, 28 feb 2023 (CET)[rispondi]

Ho proposto l'unione con la voce Pro Roscio Amerino. --Meridiana solare (msg) 17:38, 11 mag 2023 (CEST)[rispondi]