Discussione:Ribellione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La ribellione è genericamente lo stato d'animo, condizione o preparazione teorica, da cui può generarsi praticamente la rivolta (di pochi) o la rivoluzione (di tanti). La ribellione può rimanere come un sentimento astrattamente vissuto che non si traduce in realtà. I tre termini sono del tutto autonomi e inconfondibili tra loro. Quindi inutile lo spostamento della voce.--Gierre (msg) 11:38, 13 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Concordo con le tue premesse (grossomodo, per il momento ho dato solo una lettura veloce e non ho approfondito, visto che il punto principale è un altro)
ma non concordo assolutamente con la conclusione: visto che si tratta, come dici anche tu, "termini sono del tutto autonomi e inconfondibili tra loro." si tratta di una caso che va gestito secondo Aiuto:disambiguazione.
(Ma perché "tre" i termini? si parlava di 1) Ribellione (stato d'animo) e 2) Ribellione (sollevamento di popolo). --82.56.67.29 (msg) 00:53, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]