Discussione:Legge Basaglia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"nel testo non è chiaro come realizzare questa nobile idea e la conseguenza di Una legge poco chiara che ha permesso e continua a permettere alla psichiatria di adottare la coercizione ed i vari metodi brutali che ledono la dignità e la volonta dell'essere umano e che tende al controllo sociale." Anche fosse vero, dove sono le fonti? Ho eliminato il testo perchè sembra scritto da chi considera la psichiatria la vera malattia.


[modifica wikitesto]
#  19:25, 18 feb 2008 (diff) . . Cesare perri (discussione | contributi | blocca) (7.357 byte)
# 19:20, 18 feb 2008 (diff) . . Cesare perri (discussione | contributi | blocca) (7.389 byte)
# 17:17, 17 feb 2008 (diff) . . Cesare perri (discussione | contributi | blocca) (7.386 byte) (Note)
# 17:12, 17 feb 2008 (diff) . . Cesare perri (discussione | contributi | blocca) (7.363 byte) (Note)
# 17:11, 17 feb 2008 (diff) . . Cesare perri (discussione | contributi | blocca) (7.364 byte) (Note)
# 17:06, 17 feb 2008 (diff) . . Cesare perri (discussione | contributi | blocca) (7.366 byte) (Note)
# 10:07, 17 feb 2008 (diff) . . Cesare perri (discussione | contributi | blocca) (7.379 byte) (Note)
# 09:59, 17 feb 2008 (diff) . . Cesare perri (discussione | contributi | blocca) (2.761 byte) 

--Leoman3000 21:19, 19 feb 2008 (CET)[rispondi]

"... è la prima ed unica legge quadro che impose che impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio ..."

[modifica wikitesto]

Vedo che sono state aggiunt 2 fonti, non le ho a disposizione al momento, quindi non posso guardarle,

ma se tale legge è l'unica, nel resto del mondo, dove tale legge non ha vigore, come funzionano le cose? Ci sono ancora i manicomi, e non c'è il trattamento sanitario obbligatori? --Centrodiurnomilano (msg) 12:49, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Negli altri paesi funziona così come funzionava in Italia prima della legge 180.--151.95.59.148 (msg) 12:51, 21 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Senza offesa per nessuno, ma questa pagina è totalmente da rifare, non parlo dei contenuti, io non sono assolutamente competente in materia, ma proprio per come è scritta. 87.2.58.196 (msg)

Hai ragione. Adesso forse è un filo meglio. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 11:43, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]
Bisognerebbe specificare cos'è c'è che non va in "come è scritta".
Tra l'altro vedo che invece i contenuto sono stati cambiati, nell'ultima sistemata. In particolare mi riferisco al paragrafo "Ma questa esperienza positiva è stata insabbiata ed offuscata da manovre politiche che hanno fatto passare la legge 180 come fosse la concretizzazione di questa incredibile esperienza e qualche politico la chiamava "Legge Basaglia" nonostante lo stesso Basaglia ribadiva che quella legge andava rivista, modificata e che non era stato lui a proporla in quei termini, ed ovviamente ha sempre disapprovato che ci fosse il suo nome in quella legge e di fatto non compare." che mi pare importante e utile (io ad es. pensavo che si chiamasse così perché fosse stata proposta da Basaglia che avesse collaborato coi politici proponenti. Quella precisazione mi è quindi stata utile.) --79.1.209.25 (msg) 19:08, 7 feb 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Legge Basaglia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:52, 11 nov 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:20, 27 apr 2021 (CEST)[rispondi]