Discussione:Induttanza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Buongiorno, questo è il mio primo piccolo intervento da wikipediano. Segnalo che il collegamento GIC ("...simulato tramite opportuni componenti attivi (GIC)...") richiama ad una lista di acronimi in cui non è presente l'accezione che ha a che fare con la voce Induttanza. Esiste una pagina in inglese, http://en.wikipedia.org/wiki/Generalised_Impedance_Convertor, che tuttavia è ancora vuota. Per quanto insignificante sia la questione, come ci si deve comportare? Saluti

  Sumero 29 06 2008
Ciao Sumero, benvenuto!
Quello che hai riscontrato tu è una classica leggerezza commessa da chi scrive gli articoli, ovvero non controllare che il link di turno punti effettivamente alla voce pertinente. In questo caso potresti fare una cosa molto semplice: alla pagina disambigua GIC aggiungi all'elenco la voce Generalized Impedance Converter (mi raccomando, non Generalised Impedance Convertor!) spiegando in poche parole cos'è.
Se invece vuoi impegnarti di più, sempre nella disambigua, aggiungi anche il link alla voce Generalized Impedance Converter e la crei, mettendoci una breve descrizione, per poi ampliarla più in là assieme alla comunità. Infine cambi il link presente in induttanza da GIC a Generalized Impedance Converter.
Per qualche spunto, guarda questo link: [1]
--Alez (msg) 10:55, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Opportunità di alcune modifiche[modifica wikitesto]

Innnanzitutto un saluto da parte di un novellino (non mangiatemi vivo, grazie) :-)

Riterrei opportuno fare riferimento al segno della f.e.m autoindotta ai capi di un induttore, giusto per chiarire il concetto di definizione di induttanza, poichè, a rigore : , specificando che la f.e.m autoindotta si oppone sempre alla variazione di corrente, come prescritto dalla legge di Lenz e come evidente dal momento che L è positiva.

Inoltre magari sarebbe opportuno indicare l'unità immaginaria con j come in uso in elettrotecnica, per evitare confusione con la i di corrente.

Aspetto istruzioni mentre studio il formalismo di inserzione wikipediano.

Grazie

--Mistermc (msg) 15:32, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao! Un novellino che sa quel che scrive è sempre benvenuto!
Forse sarebbe più corretto scrivere:
come nella versione inglese, e se non sbaglio, come sul mio libro di fisica, che tra l'altro conferma quanto scrivi tu riguardo al segno della f.e.m..
Per quanto riguarda l'unità immaginaria, mi trovo pienamente d'accordo con te. Mi suona troppo strana quella i, ma forse bisognerebbe adottare questa convenzione in tutte le voci, giusto per una questione di uniformità di stile. --Alez (msg) 17:00, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]


ho provato a chiarire la questione segno della f.e.m . ditemi se vi sembra corretto. Saluti

--Mistermc (msg) 20:58, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]


Ho modificato un po' l'impostazione del lemma, poichè la definizione di induttanza parte in realtà dal Flusso magnetico (weber) e la corrente (A) , tanto che l'unità di misura dell'induttanza è proprio 1H = 1Wb / 1A . Mi sono attenuto all'incirca all'impostazione del lemma inglese, che mi sembrava corretto e organico. Si potrebbe anche esplicitare la provenienza della formula dell'impedenza in regime sinusoidale con alcuni passaggi analitici, anche se non so quanto questo sia enciclopedico. Rimangono da mettere i link. Saluti --Mistermc (msg) 11:33, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ho modificato un po' la forma dell'incipit (ma in pratica è rimasto immutato). Ti ricordo che è convenzione della versione italiana di Wikipedia mettere in grassetto *solo* il lemma cui è dedicata la pagina, e al limite tutti i suoi sinonimi quando vengono citati. Se vuoi, puoi anche inserire i passaggi analitici se non sono troppo pesanti, al limite di possono mettere in un riquadro a scomparsa in modo che non siano immediatamente visibili. Comunque, complimenti per il lavoro ;-) --Alez (msg) 12:55, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

- Che ne direste se nella sezione degli "Accenni sull'induttore" si facesse riferimento anche allo sfasamento di 90° in anticipo del fasore della tensione rispetto a quello della corrente? Anche perchè, a rigore, l'impedenza come deriva proprio da questo fatto. Mi sembra che forse si potrebbe rendere il discorso un filino più coerente. Posso provarci io, se è consentito. A proposito, qualcuno mi consiglia un testo per imparare a scrivere le formule in forma "wikipediana" (è LaTex?)? Grazie per l'attenzione. Saluti. --Mistermc (msg) 16:48, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Wikipedia è l'enciclopedia libera, se vuoi ampliare una voce sei il benvenuto. Per il linguaggio delle formule leggi Aiuto:Formule_matematiche_TeX. --Alez (msg) 17:52, 9 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ho apportato le modifiche a cui accennavo, vorrei sapere se condividete la scelta. Mancano i link, li metterò al più presto se accettate le modifiche. Grazie ancora Alez per il link delle formule.. Un saluto --Mistermc (msg) 21:10, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Terminologia della grandezza inversa[modifica wikitesto]

Di recente è emersa un'ambiguità, legata anche ad alcune pagine di reindirizzo presenti sulla versione italiana di Wikipedia, circa il nome che assume la grandezza inversa all'induttanza. Una precedente versione asserisce che il termine sia dissuadenza mentre una più recente segnala inertanza (presumo sottointendendo elettrica, dato che esiste un'analoga grandezza meccanica). Qualcuno può segnalare qualche fonte che chiarisca l'equivoco linguistico o sono due terminologie perfettamente equivalenti? --FootKalos1597 (msg) 11:32, 15 ago 2017 (CEST)[rispondi]

proposta di modifica[modifica wikitesto]

ciao, ho appena fatto una modifica, secondo me così è messa meglio, ma io chiarirei meglio differenza simbolo L e H, non si capisce bene, così come il fatto che H è del Sistema Internazionale ma preferirei se ne occuppasse qualcuno bravo ;) --Bonny2 (msg) 01:32, 2 mar 2021 (CET)[rispondi]