Discussione:Ente locale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao a tutti, è possibile porre degli esempi di enti locali? grazie --Marjam (msg) 18:08, 23 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Ci sono vari esempi nella voce Ente locale (ordinamento italiano). Marco Piletta (msg) 17:12, 25 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Solo enti pubblici?

[modifica wikitesto]

Ma solo gli enti pubblici possono avere enti locali? Non ne esistono di privati? --109.55.30.29 (msg) 08:59, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]

L'italiano (strano, ma vero) ha anche una grammatica...

[modifica wikitesto]

Per fortuna che questa dovrebbe essere Wikipedia in italiano! A leggere l'inizio certe parti di questa voce, sembra che qualcuno abbia un'idea davvero molto vaga della grammatica italiana...Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 158.102.162.8 (discussioni · contributi) 13:44, 31 mar 2015 (CEST).[rispondi]

Con il lodevole obiettivo di contrastare il classico localismo di cui sono intrise voci di questo tipo, si è creata una voce (questa) incentrata sull'ente locale in Italia, ed un'altra (questa) sul concetto generico di "ente locale" -ovviamente senza fonti- che tuttavia sembra non avere riscontri all'infuori dell'Italia. Qual è, dunque, lo scopo di tenere due voci distinte? --Horcrux九十二 17:09, 27 mar 2017 (CEST)[rispondi]
P.S. A meno che non si parli del concetto di governo/amministrazione locale, in tal caso bisogna rinominare la voce e collegarla a d:Q6501447.

Non credo ci sia bisogno di consenso, in quanto la voce tratta ma soprattutto approfondisce la materia dal punto di vista giuridico italiano. --Nicolaliguori2 (msg) 12:21, 13 feb 2020 (CET)[rispondi]