Discussione:Dinastia Jìn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

E' necessario eliminare il collegamento che porta dalla dinastia Jin succeduta ai Liao a questa pagina.

Questa pagina si riferisce alla dinastia Jin che dominò la Cina dopo il periodo dei Tre Regni (220-280), fino alla sua caduta (316), chiamata Jin Anteriori per distinguerla dalla dinastia Jin Posteriori (316-420) con capitale a Nanchino che controllò però solo la parte meridionale del paese.

Invece, la dinastia Jin (wade-giles: Chin "dorata") che sconfisse l'impero Liao dominò la Cina settentrionale e la Manciuria, durò dal 1122 al 1234 d.C., quando fu sopraffatta dai mongoli. NON ESISTE una pagina che si riferisca a questa dinastia.

Segnalata al Progetto:Cina. --Elitre 23:44, 27 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Effettuata la disambiguazione, corretti i link, creata la pagina per la dinastia Jīn--Maryter (msg) 01:39, 30 apr 2008 (CEST)[rispondi]