Discussione:Cinisi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
Sicilia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2013).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2013

rettifiche della voce già esistente CINISI mancanza di neutralità

[modifica wikitesto]

Ho rettificato la voce CINISI quale lavor " a latere " rispetto a quello sulle Torri Costiere di Sicilia, quando ho trattato la Torre Pozzillo e la Torre Mulinazzo che si trovano appunto nel territorio comunale di Cinisi.

Ho consultato un testo di storia locale, il Mangiapane, e verificato alcune notistie sulla costituzione del territorio di Cinisi in particolare per il feudo di Donnasture rispetto alla Baronessa di Carini, ed alla costituzione per gemmazione del Comune di Terrasini mentre prima esso era una delle frazioni di Cinisi.

In effetti i terrasinesi non vedono di buon occhio i cinisara, e li ritengono immobili e legati troppo ad una economia arcaica.

Ovviamente è anch'esso uno stereotipo, basti pensare a Peppino Impastato....

La rettifica in qualche modo appartiene al dominio dellA Psico-Geografia, rispetto alla percezione che "la gente" ovvero "i turisti" hanno di un Territorio sia per esperienza diretta sia attraverso i media. Comunque, anche se detto male è vero, la maggior parte della percezione psico-geografica identifica tutto ciò che è turistico con Terrasini o Carini.

Tutto ciò che appare arcaico ( compresa la mafiosità ) con Cinisi.

Non so le mie rettifiche, in qualche modo, un ragionevole compromesso, possono essere sufficienti per togliere il banner di mancata neutralità.

Aspetto notizie, saluti a tutti i curatori.

˜˜Miceli Vincenzo˜˜