Discussione:Branca ducale dei Savoia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Branca e ramo[modifica wikitesto]

L'uso moderno della parola "branca" per tradurre il francese "branche" ed il suo derivato inglese "branch" dimostra solo ignoranza di queste due lingue. Infatti in francese ed inglese branche/branch significa ramo ed equivale all'uso traslato che si è sempre fatto della parola "ramo" per indicare il ramo di una famiglia. In italiano branca indica invece la zampa anteriore di un carnivoro quadrupede, che serve per abbrancare. Quindi bisognerebbe intitolare la voce "ramo ducale". Lele giannoni (msg) 20:57, 24 gen 2014 (CET)[rispondi]

La parola "branca" ed il suo uso sono completamente giustificati in ambito genealogico.
ICE77 (msg) 03:33, 14 feb 2021 (CET)[rispondi]

Titolo ducale[modifica wikitesto]

Il testo dice "È detto “ramo ducale” poiché questo ramo vide l'elevazione dei Savoia dal rango di conti al rango di duca" ma il ramo ducale iniziò con Amedeo V nel 1285. Se il primo duca fu Amedeo VIII nel 1416 allora come si giustifica il titolo ducale tra il 1285 ed il 1416?

ICE77 (msg) 03:40, 14 feb 2021 (CET)[rispondi]