Discussione:Barriera di Lanzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ma è solo una mia impressione o questa pagina va un bel po' oltre quello che è veramente Borgata Lanzo??
Molte delle informazioni contenute, in realtà, riguardano altri quartieri come Madonna di Campagna (es. il Cine Teatro Cardinal Massaia), Lucento (es. i Lumiq Studios) e le Vallette (es. lo Juventus Stadium e le strutture ad esso connesse). Non basta scrivere semplicemente "nei pressi del quartiere" o frasi simili per giustificare l'intromissione di informazioni e notizie "collaterali" rispetto alla realtà di Borgata Lanzo, in questo modo le informazioni risultano fuorvianti e generano solo confusione.
Fra l'altro, come mai non sono riportati i confini della borgata, come succede di solito con le altre pagine dei quartieri di Torino? La cosa aiuterebbe molto a circoscrivere e selezionare meglio le informazioni da tenere e quelle da omettere! E, andando a ritroso nella cronologia della pagina, ho scoperto che quando è stata creata (il 28 giugno 2011) i confini del quartiere erano effettivamente descritti e il testo diceva esattamente così:
"Barriera Lanzo è un quartiere situato all'estremo nord di Torino delimitata genericamente dalla ferrovia torino-ceres, il raccordo autostradale per l'aeroporto e le sopraelevate di C.so Grosseto/C.so Potenza"
Perché questa frase è stata completamente cancellata? Anche se in maniera indicativa, i confini del quartiere c'erano e la cosa non era un dettaglio di poca importanza, considerando l'argomento della pagina.--Teno85 (msg) 02:01, 30 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Titolo da modificare

[modifica wikitesto]

Al di là di quanto scritto sopra, bisognerebbe modificare anche il titolo della voce per almeno due ragioni:

1. La pagina dovrebbe trattare di un quartiere di Torino, ovvero Barriera di Lanzo, e non di una sorta di "gemellaggio" fra due quartieri vicini, in questo caso il rione Rigola di Venaria Reale. Va bene che questo gemellaggio esiste ed è bello che sia così ma ufficialmente si tratta comunque di due quartieri distinti e separati, anzi, addirittura di due comuni diversi! Confini più chiari è difficile trovarli!
Enciclopedicamente il titolo dovrebbe alludere soltanto a Barriera di Lanzo, come avviene in tutte le altre voci sui quartieri di Torino; semmai l'intera questione della Zona 7760 andrebbe trattata in una sezione a parte, interna alla pagina, un paragrafo esclusivamente dedicato all'argomento. La cosa risulterebbe molto più chiara e coerente con la struttura delle pagine sui quartieri.

2. Il quartiere in realtà è conosciuto come Barriera di Lanzo o, in alternativa, Barriera Lanzo, non come Borgata Lanzo. Ufficialmente è così che, al di là della popolazione locale, il Comune di Torino e gli organi di stampa alludono al quartiere, potrei citare diverse fonti al riguardo (addirittura la segnaletica sui mezzi pubblici parla di Barriera Lanzo). Fra l'altro questo è sia il nome moderno che il nome storico del quartiere, che nella sua etimologia spiega la stessa origine della borgata (la vecchia barriera di Lanzo di piazza Stampalia, da cui prende il nome la zona).
Inizialmente, fra l'altro, la pagina era stata creata proprio col nome di Barriera Lanzo (v. Cronologia), solo dopo è stata modificata per integrarla col rione Rigola. Di lì probabilmente la definizione di "borgata", termine che forse intendeva raggruppare i due quartieri di Barriera Lanzo e rione Rigola, chissà, ma così facendo ha generato solo confusione ed è fonte di equivoci pure su altri siti Internet.

In sintesi, propongo di modificare il titolo in Barriera di Lanzo, creando un Redirect dal nome di Barriera Lanzo. Grazie a chiunque si interessi della questione!--Teno85 (msg) 03:14, 16 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Mi sento di condividere appieno la tua teoria...il titolo attuale della pagina fa riferimento ad un'entità amministrativa che non esiste e giustamente sarebbe da intitolare "Barriera di Lanzo"... (esattamente come Barriera di Milano e simili)... Ciau!--Gigillo83 (msg) 22:44, 18 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Eliminare contenuto che non si trova in Barriera di Lanzo

[modifica wikitesto]

Ho trovato che ci sono molte cose che non appartengono al quartiere o associazioni che ormai non ci sono più. Ancora ancora lo J Stadium ci può stare poiché attraversa 3 quartieri: Lanzo, Lucento e Vallette. Ma il Cine Teatro Cardinal Massaia è in Madonna di Campagna, il Lumiq Studios è in zona Lucento, i festival del Parco Dora non c'entrano nulla con Barriera di Lanzo. Anche se l'area continassa è a Vallette centra con lo Stadium e quindi potrebbe andare bene. --Eagle992 (msg) 22:53, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Qui trovi tutti i quartieri di Torino che hanno una voce su itwiki. Mi pare ci siano tutti quelli che hai citato. Anziché eliminare andrebbe spostato dove più attinente. Se invece noti che c'è già lo stesso contenuto anche nelle altre voci allora puoi semplicemente rimuoverlo (magari spiegando nell'oggetto della modifica dove si trova il doppione). --AlessioMela (msg) 23:18, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ma la sezione che parla dello stadio va spostata nei quartieri dove si trova oppure visto che già nelle pagine Lucento e Vallette si trova un solo rimando allo stadio e eliminarla definitivamente visto che diventa ripetitivo aggiungere informazioni sullo stadio? --Eagle992 (msg) 12:16, 7 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Sì in generale meglio non ripetere informazioni ma utilizzare i rimandi (a volte può aver senso un piccolo paragrafo descrittivo oltre al rimando se si tratta di un argomento molto affine ma molto vasto; ad esempio la cucina italiana nella voce italia). Qui in particolare visto che non è nemmeno il quartiere giusto. --AlessioMela (msg) 21:31, 7 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Barriera di Lanzo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:27, 1 apr 2020 (CEST)[rispondi]