Discussione:Aeroporto di Taranto-Grottaglie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
Trasporti
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2011).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2011

Operatività

[modifica wikitesto]

Leggendo i dubbi qui sul funzionamento dell'aeroporto, attualmente si può dire che lo scalo ha solo due funzioni. Militare e commerciale. Militare perché serve come principale base aeronavale della Marina, con elicotteri e aerei. Da personale militare interno, ho saputo che tempo fa a Grottaglie vennero di soppiatto a fare le prove di volo i famigerati F 35. I quali, una volta operativi, dovrebbero essere ospitati proprio a Grottaglie. Commerciale perché per fare atterrare i 747 Dreamlifter hanno allungato la pista dai credo 1500 metri precedenti, agli attuali 3200 metri e passa, atta a voli intercontinentali. Senza contare quindi che tale pista un paio di volte a settimana vede atterrare e decollare tali bestioni per le spedizioni dell'Alenia. Anche l'ampliamento della caserma dei vigili del fuoco è figlia di questo investimento (i vigili qui stanti operano di giorno per l'aeroporto, la notte per il centro abitato) Per quanto riguarda il traffico civile, l'ultima volta che ne sentii parlare fu riguardo a voli charter verso luoghi abbastanza stupidi (tipo pellegrinaggi a Medjugorje). Si dice anche, tramite anche inchieste da una televisione locale, che la Regione Puglia abbia sborsato milioni su milioni di euro a compagnie tipo RyanAir, per far si che mantenessero intatti e costanti i collegamenti da e verso Bari e Brindisi. In questo modo: tu compagnia operi in maniera fissa voli da e per questi scali, e io Regione Puglia ti rimborso centesimo su centesimo ogni posto vuoto che c'è su ogni volo. In questo caso si capisce che la politica gioca un ruolo totale sulla vicenda aeroporti, e che se Grottaglie dovesse "decollare", non dico tanto Bari, ma soprattutto Brindisi diverrebbe un aeroporto di seconda o terza categoria. E le stesse compagnie operano un guadagno netto massimo, per cui non avrebbero motivi si spostarsi a Grottaglie. Ad essere onesti però, Grottaglie non è servita in modo eccellente come ferrovia e strade per l'aeroporto, per cui anche se sarebbe una bella cosa che mettessero dei voli civili, per la grandezza intrinseca del territorio che ospita l'aeroporto, essi sarebbero sempre molto limitati di numero e importanza, e per cui sarebbe pressoché impossibile che esso si sostituisca a Brindisi.


Ma funziona questo aeroporto?

[modifica wikitesto]

Dalla voce wikipedia non si capisce (anzi si capisce benissimo...) se questo aeroporto accoglie voli civili, di quale compagnia e qual è il numero di passeggeri annuo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.40.182.146 (discussioni · contributi) 23:40, 27 mar 2012 (CEST).[rispondi]

separazione delle intitolazioni di aeroporto.

[modifica wikitesto]

l'aeroporto di Taranto -Grottaglie è intitolato al tenente di vascello Marcello Arlotta, valoroso pilota di dirigibili che perì nel conflitto 15 / 18 durante una missione a Cattaro ,in adriatico.Dal 1985 l'aeroporto di Taranto, divenuto "civile "'condivide una parte del sedime con la Marina Militare. Sarebbe auspicabile che ,con tutto il rispetto per il valoroso tenete , l'aeroporto civile avesse una connotazione più consona alla realtà territoriale a cui l'aeroporto serve.Potrebbe chiamarsi "aeroporto della magna Grecia ", oppure aeroporto "Archita " meglio ancora "aeroporto civile FALANTO " .Lasciare al sedime militare della marina la intitolazione a Marcello Arlotta sarebbe un ulteriore segno di riconoscimento dovuto al fatto che Arlotta era un marinaio dirigibilista ,e forse allora la base dirigibili si sposava con l'attuale base aeromobili della Marina Militare . Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.19.202.220 (discussioni · contributi) 23:19, 10 dic 2013 (CET).[rispondi]

perchè l'aeroporto di Taranto non registra traffico passeggeri

[modifica wikitesto]

avere chiesto ed ottenuto quattro aeroporti in concessione quarantennale ,da parte della regione Puglia,ha significato sacrificarne uno e mezzo e valorizzarne uno emezzo.Il sacrificato è Taranto ,il mezzo è Foggia (Gino Lisa ) Il valorizzato è Bari Palese ,il mezzo è Brindisi Casale.E' un fatto politico ,purtroppo portato all'attenzione della procura di Taranto.Sul "Fatto quotidiano" c'è una dichiarazione dell'amministratore unico di Aeroporti Puglia : C'è un patto : i passeggeri a Brindisi, Alenia a Grottaglie !.Tutto il resto viene da se. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.19.195.40 (discussioni · contributi) 23:31, 10 dic 2013 (CET).[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Aeroporto di Taranto-Grottaglie. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:02, 4 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Aeroporto di Taranto-Grottaglie. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:51, 16 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Aeroporto di Taranto-Grottaglie. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:47, 24 set 2019 (CEST)[rispondi]