Dimlama

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dimlama
Origini
Altri nomibosma
Luogo d'origineBandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
DiffusioneAsia centrale
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principalicarne, cavolo, patate, carote, pomodori

Il dimlama, o bosma,[1] è uno stufato della cucina uzbeka a base di carne, patate, carote, cavolo e pomodori. Esso rientra nella categoria dei qovurma, termine che indica gli stufati.[2]

Gli ingredienti vengono brasati a fuoco lento in una pentola ben sigillata. La carne, tipicamente di montone, è posta sul fondo della pentola cuocendosi nel suo grasso assieme a cipolle, carote, patate, cavolo, aglio e a volte barbabietole.[3]

È attestata una versione vegetariana del piatto chiamata sabzavotli dimlama.[1]

  1. ^ a b (EN) Bradley Mayhew, Central Asia: Kazakhstan, Tajikista, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Turkmenistan, Lonely Planet, 2010, p. 211.
  2. ^ (EN) Calum MacLeod, Uzbekistan: the golden road to Samarkand, Hong Kong, Odyssey, 2002, p. 67.
  3. ^ (EN) Glenn Randall Mack, Food culture in Russia and Central Asia, Greenwood Press, 2005, p. 99.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]