Dillon Barnes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dillon Barnes
NazionalitàBandiera della Giamaica Giamaica
Altezza193 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraHaringey Borough
Carriera
Squadre di club1
2013-2014Barnet0 (0)
2014Fulham0 (0)
2014-2015Farnborough11 (-40)
2015Bedford Town0 (0)
2015-2017Colchester Utd0 (0)
2017Welling Utd14 (-15)
2017-2018Colchester Utd0 (0)
2018Hemel H. Town3 (-8)
2018-2019Colchester Utd24 (-27)
2019-2020QPR0 (0)
2020-2021Hibernian4 (-6)
2021Burton Albion1 (-4)
2021-2022QPR0 (0)
2022Yeovil Town1 (-2)
2022Aldershot Town4 (-9)
2023-Haringey Borough0 (0)
Nazionale
2021-Bandiera della Giamaica Giamaica1 (-1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2023

Dillon Barnes (Londra, 8 aprile 1996) è un calciatore giamaicano con cittadinanza britannica, portiere dell'Haringey Borough e della nazionale giamaicana.

Ha giocato 4 partite nella prima divisione scozzese con la maglia dell'Hibernian.

In possesso della cittadinanza giamaicana, viene chiamato per la prima volta dalla selezione caraibica nel giugno del 2021.[1] Convocato in seguito per la Gold Cup 2021[2], il 20 luglio debutta con i Reggae Boyz, in occasione della terza partita del girone eliminatorio della manifestazione, persa per 1-0 contro la Costa Rica.[3][4][5]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giamaica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-7-2021 Orlando Costa Rica Bandiera della Costa Rica 1 – 0 Bandiera della Giamaica Giamaica Gold Cup 2021 - 1º turno -1
Totale Presenze 1 Reti -1
  1. ^ (EN) Japan friendlies bring 'Tappa' joy, su jamaicaobserver.com, 14 maggio 2021. URL consultato il 10 novembre 2022.
  2. ^ (EN) 2021 Gold Cup squads for every team, su soccer.nbcsports.com, 18 luglio 2021. URL consultato il 10 novembre 2022.
  3. ^ (ES) Selección nacional gana grupo y enfrentará a Canadá en cuartos, su semanariouniversidad.com, 20 luglio 2021. URL consultato il 10 novembre 2022.
  4. ^ Costa Rica-Giamaica 1-0, su transfermarkt.it, 20 luglio 2021. URL consultato il 10 novembre 2022.
  5. ^ (EN) Barnes features for Jamaica, su qpr.co.uk, 27 luglio 2021. URL consultato il 10 novembre 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]