Dieci cose

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dieci cose
PaeseItalia
Anno2016
Generevarietà
Edizioni1
Puntate4
Durata120-130 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreFlavio Insinna e Federico Russo
IdeatoreWalter Veltroni, Magnolia
RegiaDuccio Forzano
Casa di produzioneMagnolia
Rete televisivaRai 1

Dieci cose è stato un programma televisivo italiano di genere varietà creato da Magnolia, andato in onda dal 15 ottobre al 5 novembre 2016, su Rai 1, con la conduzione di Flavio Insinna e Federico Russo.

Il programma, nato da un'idea di Walter Veltroni, prevede che ad ogni puntata due rappresentanti della scena culturale, musicale, televisiva e sportiva italiana raccontino aspetti inediti della loro vita confessando le dieci cose che li hanno particolarmente segnati, intramezzati da interventi degli ospiti, coreografie, filmati ed esibizioni musicali dal vivo.

Dieci cose è uno spettacolo in cui i conduttori accolgono ogni settimana due VIP, diversi per ciascuna puntata, che diventano i protagonisti di un racconto mirato a conoscere le "dieci cose" più importanti della loro vita.

Il maestro Pippo Lamberti dirige la band che accompagna tutte le esibizioni live.

Edizione Conduzione Inizio Fine Puntate Sede
1 Flavio Insinna e Federico Russo 15 ottobre 2016 5 novembre 2016 4 Auditorium RAI del Foro Italico
Puntata Messa in onda Protagonisti Ospiti Telespettatori Share
1 15 ottobre 2016 Alessandro Cattelan e Gianluigi Buffon Beatrice Vio, Mario Calabresi, Fiorella Mannoia, Neri Marcorè, Nino Frassica, Claudio Lippi, Alessandro Borghese, Elio e le Storie Tese, Gialappa's Band, gli Street Clerks e i Catapult 2 368 000 10,88%[1]
2 22 ottobre 2016 Antonella Clerici e Stefania Sandrelli [2] Nek, Patty Pravo, Fabrizio Frizzi, Enrico Mentana, Arturo Brachetti, Gigi D'Alessio, Marco Dané, Gianluca De Angelis, Marta Zoboli, Luca Dotto, Guillermo Mariotto, Daniel Nilsson, Flying Steps 2 506 000 11,17%[3]
3 29 ottobre 2016 Gianna Nannini e Gigi Proietti Noemi, Gino Paoli, Giorgio Tirabassi, Rodolfo Laganà, Nadia Rinaldi, Giampiero Ingrassia, Pif 2 613 000 11,48%[4]
4 5 novembre 2016 Rita Pavone e Enrico Brignano Anna Foglietta, Edoardo Leo, Geghegè, Raphael Gualazzi, Paolo Belli 2 833 000 12,46%[5]
Media 2 580 000 11,49%

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione