Diceogene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Diceogene (Atene, 430 a.C. circa – 390 a.C. circa) è stato un poeta greco antico.

Biografia e opere

[modifica | modifica wikitesto]

Compositore di ditirambi e tragedie, di cui Aristotele cita una tragedia, I ciprii, sulla storia del personaggio mitologico di Teucro[1], come esempio di svelamento dell'eroe tragico. altresì, da altre fonti è nota una sua Medea. Giovanni Stobeo ne riporta alcuni frammenti di carattere gnomico[2].

  1. ^ Poetica 16, 1447b 21.
  2. ^ Tragicorum Graecorum Fragmenta 12, pp. 190–192.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN54536972 · ISNI (EN0000 0000 0368 5130 · CERL cnp00284361 · GND (DE102390509 · WorldCat Identities (ENviaf-54536972
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie