Diana Da Rugna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diana Da Rugna
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza163 cm
Peso50 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Termine carriera2015
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Squadre di club0
2003-2010 Agordo 112 49 44 93
2009-2010 EV Bozen Eagles 14 20 4 24
2010-2012 EV Bozen Eagles 15 14 2 16
2012 Herlev Hornets 7 3 5 8
2012-2015 EV Bozen Eagles 59 27 31 58
Nazionale
2005-2014 Bandiera dell'Italia Italia 47 5 13 18
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2021

Diana Da Rugna (Feltre, 16 gennaio 1989) è un'ex hockeista su ghiaccio italiana, di ruolo ala destra.

Nata a Feltre ma cresciuta a Lamon[1], in carriera la Da Rugna ha vestito le maglie di Agordo (dal 2003 al 2009, e per la stagione 2009-2010 solo in EWHL) e EV Bozen Eagles (per la stagione 2009-2010 in campionato, nella stagione 2010-2011 e nella prima parte di quella successiva, e poi dal 2012 al 2015). Ha vestito anche la maglia delle danesi Herlev Hornets per la seconda parte della stagione 2011-2012: le Hornets giunsero a pari punti con lo Hvidovre, ma il titolo andò a queste ultime in virtù dei migliori risultati negli scontri con la terza classificata, l'Odense.[2]

Ha lungamente vestito la maglia dell'Italia, con cui ha giocato le olimpiadi di Torino 2006 e otto edizioni dei mondiali.

Agordo: 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009
EV Bozen Eagles: 2009-2010, 2010-2011, 2012-2013, 2013-2014
EV Bozen Eagles: 2013-2014
  1. ^ Nuovo scudetto per le Eagles Bolzano di Diana Da Rugna, su corrierealpi.gelocal.it, 14 marzo 2014. URL consultato il 22 marzo 2021.
  2. ^ (FR) Championnat féminin du Danemark 2011/12, su hockeyarchives.info. URL consultato il 22 marzo 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]