Deleatur

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il deleatur è un simbolo utilizzato dal correttore di bozze per indicare una parte del testo che dev'essere rimossa.

Il termine "deleatur" deriva dal latino delere ("cancellare"). Il simbolo viene chiamato così in tutte le lingue, ma in inglese è spesso utilizzato anche il termine dele (abbreviazione sia di deleatur che di delete, in inglese, "cancellare").

L'origine del simbolo sembra derivare dalla lettera "d" del carattere Sütterlin, utilizzata come abbreviazione della parola deleatur. È inoltre graficamente simile al simbolo dello Pfennig (, ₰), che deriva sempre dalla lettera "d" di denarius.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Deleatur, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 14 settembre 2012.
  • Dele, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 14 settembre 2012.
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria