Deirochelyinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Deirochelyinae
testuggine reticolata (Deirochelys reticularia)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseReptilia
SottoclasseAnapsida
OrdineTestudines
SottordineCryptodira
SuperfamigliaTestudinoidea
FamigliaEmydidae
SottofamigliaDeirochelyinae
Agassiz, 1857
Sinonimi

Deirochelyoidae Agassiz, 1857
Deirochelyinae Gaffney & Meylan, 1988

Generi

I deirochelini (Deirochelyinae Agassiz, 1857) sono una sottofamiglia di testuggini d'acqua dolce della famiglia degli emididi, che hanno abitudini prettamente acquatiche.

Il nome Deirochelyinae è una parola composta da Deirochelys (l'unico genere originariamente assegnato a questa sottofamiglia da Louis Agassiz), e dal suffisso ‑inae che indica una sottofamiglia zoologica.[1]

La sottofamiglia dei deirochelini comprende 6 generi, con le relative specie e sottospecie:[2]

  • Chrysemys picta (Schneider, 1783) – testuggine dipinta
    • C. p. picta (Schneider, 1783) – testuggine dipinta orientale
    • C. p. bellii (Gray, 1831) – testuggine dipinta occidentale
    • C. p. dorsalis Agassiz, 1857 – testuggine dipinta meridionale
    • C. p. marginata Agassiz, 1857 – testuggine dipinta centrale
  • Malaclemys terrapin (Schoepff, 1793) – testuggine dal dorso di diamante
    • M. t. terrapin (Schoepff, 1793) – testuggine dal dorso di diamante settentrionale
    • M. t. centrata (Latreille in Sonnini & Latreille, 1802) – testuggine dal dorso di diamante della Carolina
    • M. t. littoralis Hay, 1904 – testuggine dal dorso di diamante del Texas
    • M. t. macrospilota Hay, 1904 – testuggine dal dorso di diamante ornata
    • M. t. pileata (Wied-Neuwied, 1865) – testuggine dal dorso di diamante del Mississippi
    • M. t. rhizophorarum Fowler, 1906 – testuggine dal dorso di diamante delle mangrovie
    • M. t. tequesta Schwartz, 1955 – testuggine dal dorso di diamante della Florida orientale
  1. ^ (EN) Michael E. Seidel e Carl H. Ernst, A Systematic Review of the Turtle Family Emydidae (PDF), in Vertebrate Zoology, vol. 67, n. 1, Francoforte sul Meno, Senckenberg, 30 giugno 2017, p. 120. URL consultato il 27 agosto 2018.
  2. ^ (EN) Michael E. Seidel e Carl H. Ernst, A Systematic Review of the Turtle Family Emydidae (PDF), in Vertebrate Zoology, vol. 67, n. 1, Francoforte sul Meno, Senckenberg, 30 giugno 2017. URL consultato il 21 agosto 2018.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili