Davanzale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Davanzale di una finestra in Inghilterra

Il davanzale è un elemento architettonico della finestra.

Si tratta dell'elemento utilizzato per coprire il bordo d'affaccio di una finestra (comunemente chiamato anche "soglia" nel linguaggio tecnico, in analogia con la parte simile presente nelle porte).

Di solito è coperto con lastre di pietra naturale o artificiale, ma talvolta può essere costituito anche da tavole di legno, o altro materiale duraturo. La sua forma è sagomata in modo da fornire un appoggio stabile per il serramento (o battentatura) della finestra e garantire che le acque piovane defluiscano verso l'esterno.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • davanzàle, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 12 gennaio 2020.
    «s. m. [der. di davanti, o da avanzare nel sign. di «sporgersi»].»
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura