Dassault Falcon 200

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Dassault Falcon 20.
Dassault Falcon 200
un Falcon 20, l'aereo da cui è derivato il Falcon 200
Descrizione
Tipobusiness jet
Equipaggio1-2 persone più eventualmente un'assistente di volo
CostruttoreDassault Aviation
Data primo volo30 aprile 1980
Esemplari38
Dimensioni e pesi
Lunghezza17,15 m
Apertura alare16,32 m
Altezza5,32 m
Superficie alare41 m²
Peso a vuoto8,25 t
Peso max al decollo14.515 kg
Passeggeri8-14
Propulsione
Motore2 Garret ATF 36A4C (turbofan)
Prestazioni
Velocità max870 km/h
Autonomia4650 km
voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Dassault Falcon 200 era un aereo d'affari, costruito dalla Dassault Aviation, business sviluppato dal Falcon 20.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Rispetto al Falcon 20, l'aereo da cui è stato sviluppato, il Falcon 200 aveva dei motori più potenti, ed altre varie migliorie che andavano ad aumentare l'autonomia, la capacità di carico ed il comfort.

Il Falcon 20 fu annunciato nel 1979 al Paris Airshow. Il prototipo volò per la prima volta il 30 aprile 1980. Il velivolo si è rivelato così popolare che fu messo fuori produzione solamente nel 1988, sorpassato dai nuovi aerei della famiglia Falcon.

Bandiera della Francia Francia
5 Falcon 200 in servizio all'aprile 2019.[1]
  1. ^ "Il Falcon 50Ms, aspettando il nuovo tipo" - "Aeronautica & Difesa" N. 389 - 03/2019 pag. 77

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]