Daishawn Redan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Daishawn Redan
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza176 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraTriestina
Carriera
Giovanili
-2017Ajax
2017-2019Chelsea
Squadre di club1
2019-2020Hertha Berlino II8 (4)
2019-2020Hertha Berlino1 (0)
2020Groningen5 (0)
2020-2021Hertha Berlino II5 (1)
2020-2021Hertha Berlino7 (0)
2021-2022PEC Zwolle26 (6)
2022-2023Utrecht14 (1)
2023Venezia0 (0)
2023-Triestina24 (8)
Nazionale
2014-2015Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-155 (3)
2015-2016Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1612 (10)
2016-2018Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1725 (20)
2018-2019Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1914 (12)
2019-2022Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-219 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2024

Daishawn Orpheo Marvin Redan (Amsterdam, 2 febbraio 2001) è un calciatore olandese, attaccante della Triestina in prestito dal Venezia.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un centravanti.

Cresciuto nel settore giovanile dell'Ajax, dal 2017 al 2019 ha giocato nel settore giovanile del Chelsea.[1]

Acquistato dall'Hertha Berlino nell'estate del 2019,[2] ha debuttato fra i professionisti il 25 agosto seguente disputando l'incontro di Bundesliga perso 3-0 contro il Wolfsburg.

Il 31 gennaio 2020, è stato ceduto in prestito semestrale al Groningen, in Eredivisie.[3]

Il 31 gennaio 2023, viene acquistato a titolo definitivo dal Venezia, in Serie B.[4]

Il 21 luglio 2023, viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto condizionato alla Triestina, in Serie C.[5] Il 4 novembre dello stesso anno, segna la sua prima tripletta in carriera,[6] decidendo la sfida di Coppa Italia Serie C in casa dell'Alessandria, vinta per 3-0.[7][8]

Ha giocato numerose partite con le varie nazionali giovanili olandesi.[senza fonte]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 6 marzo 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea U-21 - - - - - - - - - FLT 3 2 3 2
2018-2019 - - - - - - - - - FLT 5 2 5 2
Totale Chelsea U21 - - - - - - 8 4 8 4
2019-gen. 2020 Bandiera della Germania Hertha Berlino II RL 8 4 - - - - - - - - - 8 4
2019-gen. 2020 Bandiera della Germania Hertha Berlino BL 1 0 CG 0 0 - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2020 Bandiera dei Paesi Bassi Groningen ED 5 0 CO - - - - - - - - 5 0
2020-2021 Bandiera della Germania Hertha Berlino II RL 3 1 - - - - - - - - - 3 1
ago. 2021 RL 2 0 - - - - - - - - - 2 0
Totale Hertha Berlino II 13 5 - - - - - - 13 5
2020-2021 Bandiera della Germania Hertha Berlino BL 7 0 CG 0 0 - - - - - - 7 0
ago. 2021 BL 0 0 CG 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Hertha Berlino 8 0 0 0 - - - - 8 0
ago. 2021-2022 Bandiera dei Paesi Bassi PEC Zwolle ED 26 6 CO 2 0 - - - - - - 28 6
2022-gen. 2023 Bandiera dei Paesi Bassi Jong Utrecht EED 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2022-gen. 2023 Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht ED 14 1 CO 1 0 - - - - - - 15 1
gen.-giu. 2023 Bandiera dell'Italia Venezia B 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
2023-2024 Bandiera dell'Italia Triestina C 24 8 CI-C 2 0 - - - - - - 26 8
Totale carriera 92 20 5 0 - - 8 4 105 24

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
Chelsea: 2017-2018
  1. ^ (EN) Introducing the 2017/18 Academy Scholars, su chelseafc.com. URL consultato il 19 maggio 2021.
  2. ^ (EN) Daishawn Redan moves to Germany, su chelseafc.com. URL consultato il 19 maggio 2021.
  3. ^ (NL) Redan (18) transfereert naar de Eredivisie en tekent bij FC Groningen, su www.voetbalprimeur.nl, 31 gennaio 2020. URL consultato il 9 novembre 2023.
  4. ^ DAISHAWN REDAN AL VENEZIA FC, su veneziafc.it. URL consultato il 21 luglio 2023.
  5. ^ Daishawn Redan firma con la Triestina, su triestinacalcio.club. URL consultato il 21 luglio 2023.
  6. ^ Valeria Debbia, Triestina, Redan: "Porto a casa il pallone, è la prima volta che mi succede", su tuttoc.com, 5 novembre 2023. URL consultato il 9 novembre 2023.
  7. ^ Redan fa volare la Triestina, in Rai News, 4 novembre 2023. URL consultato il 9 novembre 2023.
  8. ^ Ciro Esposito, La Triestina passa ad Alessandria con Redan mister trasferta, su ilpiccolo.gelocal.it, 4 novembre 2023. URL consultato il 9 novembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]