Coppa del Mondo di snowboard cross

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Coppa del Mondo di snowboard cross è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1996/1997, allo snowboarder ed alla snowboarder che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di snowboard cross del circuito della Coppa del Mondo di snowboard.

Stagione Uomini Donne
Vincitore Nazionale Vincitrice Nazionale
1996/1997 Elmar Messner Bandiera dell'Italia Italia Karine Ruby Bandiera della Francia Francia
1997/1998 Alexander Koller Bandiera dell'Austria Austria Ursula Fingerlos Bandiera dell'Austria Austria
1998/1999 Sylvain Duclos Bandiera della Francia Francia Ursula Fingerlos (2) Bandiera dell'Austria Austria
1999/2000 Pontus Ståhlkloo Bandiera della Svezia Svezia Sandra Farmand Bandiera della Germania Germania
2000/2001 Pontus Ståhlkloo (2) Bandiera della Svezia Svezia Karine Ruby Bandiera della Francia Francia
2001/2002 Jasey Jay Anderson Bandiera del Canada Canada Doresia Krings Bandiera dell'Austria Austria
2002/2003 Xavier De Le Rue Bandiera della Francia Francia Karine Ruby Bandiera della Francia Francia
2003/2004 Xavier De Le Rue Bandiera della Francia Francia Karine Ruby (4) Bandiera della Francia Francia
2004/2005 Xavier De Le Rue (3) Bandiera della Francia Francia Doresia Krings (2) Bandiera dell'Austria Austria
2005/2006 Jasey Jay Anderson (2) Bandiera del Canada Canada Dominique Maltais Bandiera del Canada Canada
2006/2007 Drew Neilson Bandiera del Canada Canada Lindsey Jacobellis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2007/2008 Pierre Vaultier Bandiera della Francia Francia Maëlle Ricker Bandiera del Canada Canada
2008/2009 Markus Schairer Bandiera dell'Austria Austria Lindsey Jacobellis (2) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2009/2010 Pierre Vaultier Bandiera della Francia Francia Maëlle Ricker (2) Bandiera del Canada Canada
2010/2011 Alex Pullin Bandiera dell'Australia Australia Dominique Maltais Bandiera del Canada Canada
2011/2012 Pierre Vaultier Bandiera della Francia Francia Dominique Maltais Bandiera del Canada Canada
2012/2013 Alex Pullin (2) Bandiera dell'Australia Australia Dominique Maltais Bandiera del Canada Canada
2013/2014 Omar Visintin Bandiera dell'Italia Italia Dominique Maltais (5) Bandiera del Canada Canada
2014/2015 Lucas Eguibar Bandiera della Spagna Spagna Nelly Moenne-Loccoz Bandiera della Francia Francia
2015/2016 Pierre Vaultier Bandiera della Francia Francia Michela Moioli Bandiera dell'Italia Italia
2016/2017 Pierre Vaultier Bandiera della Francia Francia Eva Samková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2017/2018 Pierre Vaultier (6) Bandiera della Francia Francia Michela Moioli Bandiera dell'Italia Italia
2018/2019 Alessandro Hämmerle Bandiera dell'Austria Austria Eva Samková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2019/2020 Alessandro Hämmerle Bandiera dell'Austria Austria Michela Moioli (3) Bandiera dell'Italia Italia
2020/2021 Alessandro Hämmerle (3) Bandiera dell'Austria Austria Eva Samková (3) Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2021/2022 Martin Nörl Bandiera della Germania Germania Charlotte Bankes Bandiera del Regno Unito Regno Unito
2022/2023 Martin Nörl Bandiera della Germania Germania (2) Charlotte Bankes (2) Bandiera del Regno Unito Regno Unito
2023/2024 Éliot Grondin Bandiera del Canada Canada

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali