Coppa del Generalissimo 1967-1968

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Coppa del Generalísimo 1967-1968
Copa del Generalísimo 1967-1968
Competizione Copa del Rey
Sport Calcio
Edizione 64ª
Organizzatore RFEF
Date 1º ottobre 1967 - 11 luglio 1968
Luogo Bandiera della Spagna Spagna
Partecipanti 48
Risultati
Vincitore Barcellona
(16º titolo)
Secondo Real Madrid

La Copa del Generalísimo 1967-1968 fu la 64ª edizione della Coppa di Spagna. Il torneo iniziò il 1º ottobre 1967 e si concluse il 11 luglio 1968. La finale si disputò allo Stadio Santiago Bernabéu di Madrid dove il Barcellona ottenne il suo sedicesimo titolo.

In questa edizione presero parte tutte le squadre di Primera División e di Segunda División che si sfidarono in scontri ad eliminazione diretta. Le sedici squadre di Primera División erano qualificate direttamente per i sedicesimi.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Primera División

[modifica | modifica wikitesto]

Segunda División

[modifica | modifica wikitesto]
Risultato Andata Ritorno Spareggio
Ceuta Sport 2 - 4 Racing Santander 1 - 2 1 - 2
Badajoz 4 - 3 Real Murcia 4 - 2 0 - 1
Granada 4 - 4 Langreo 2 - 2 2 - 2 0 - 1
Xerez 3 - 3 Lleida 3 - 0 0 - 3 2 - 1
Cadice 2 - 5 Sporting Gijón 2 - 1 0 - 4
Calvo Sotelo 3 - 0 Racing Ferrol 1 - 0 2 - 0
Castellón 3 - 2 Osasuna 3 - 1 0 - 1
Alcoyano 2 - 0 Burgos 2 - 0 0 - 0
Deportivo La Coruña 2 - 4 Hércules 1 - 3 1 - 1
CE Europa 4 - 4 Real Jaén 4 - 0 0 - 4 1 - 0
Torrelavega 2 - 2 Valencia Mestalla 0 - 1 2 - 1 3 - 2
Celta Vigo 4 - 0 Maiorca 3 - 0 1 - 0
Constància 2 - 10 Real Valladolid 2 - 2 0 - 8
Rayo Vallecano 3 - 2 Tenerife 3 - 1 0 - 1
Levante 2 - 5 Badalona 2 - 1 0 - 4
Real Oviedo 4 - 4 Recreativo Huelva 3 - 2 1 - 2 1 - 1[1]

Sedicesimi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Risultato Andata Ritorno Spareggio
Xerez 2 - 3 Sabadell 2 - 0 0 - 3
Badalona 3 - 3 Betis 2 - 3 1 - 0 1 - 3
Celta Vigo 3 - 1 Córdoba 1 - 1 2 - 0
Barcellona 5 - 2 Sporting Gijón 5 - 0 0 - 2
Recreativo Huelva 2 - 3 Pontevedra 2 - 0 0 - 3
Racing Santander 1 - 4 Real Sociedad 0 - 1 1 - 3
Hércules 2 - 4 Espanyol 0 - 0 2 - 4
Langreo 2 - 10 Las Palmas 1 - 4 1 - 6
Real Saragozza 4 - 0 CE Europa 3 - 0 1 - 0
Real Madrid 3 - 0 Calvo Sotelo 2 - 0 1 - 0
Malaga 2 - 0 Castellón 1 - 0 1 - 0
Siviglia 7 - 4 Rayo Vallecano 7 - 3 0 - 1
Real Valladolid 3 - 6 Atlético Madrid 0 - 3 3 - 3
Valencia 6 - 0 Torrelavega 5 - 0 1 - 0
Athletic Bilbao 5 - 1 Alcoyano 1 - 0 4 - 1
Badajoz 2 - 5 Elche 0 - 1 2 - 4

Ottavi di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Risultato Andata Ritorno
Espanyol 1 - 2 Valencia 1 - 0 0 - 2
Pontevedra 1 - 2 Celta Vigo 0 - 0 1 - 2
Real Sociedad 1 - 8 Barcellona 0 - 2 1 - 6
Sabadell 1 - 5 Real Saragozza 0 - 0 1 - 5
Betis 1 - 2 Atlético Madrid 0 - 0 1 - 2
Elche 2 - 0 Malaga 1 - 0 1 - 0
Athletic Bilbao 6 - 2 Las Palmas 6 - 0 0 - 2
Real Madrid 5 - 3 Siviglia 1 - 0 4 - 3

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Risultato Andata Ritorno Spareggio
Elche 3 - 3 Celta Vigo 3 - 0 0 - 3 1 - 2
Barcellona 3 - 1 Athletic Bilbao 3 - 1 0 - 0
Atlético Madrid 4 - 2 Valencia 1 - 0 3 - 2
Real Saragozza 3 - 4 Real Madrid 3 - 2 0 - 2
Risultato Andata Ritorno
Atlético Madrid 2 - 3 Barcellona 1 - 0 1 - 3
Celta Vigo 3 - 5 Real Madrid 3 - 2 0 - 3
Madrid
11 luglio 1968, ore 21:00 CET
Barcellona1 – 0Real MadridEstadio Vicente Calderón (100.000 spett.)
Arbitro:  Antonio Rigo

  1. ^ Il vincitore dell'eliminatoria risultò essere il Recreativo perché calciò più calci d'angolo rispetto al Real Oviedo durante le tre partite.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio