Coppa dei Campioni UEFS

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Coppa Europea dei Club Campioni (European Cup of Champion Clubs in inglese) è la prima competizione internazionale per club di calcio a 5 organizzata dalla Union Europea de Futsal a partire dal 1991.

La manifestazione si è svolta a carattere annuale sin dalla sua prima edizione, se si esclude la stagione 2000 quando non è stata disputata. Ad oggi la formazione più titolata è la russa Almaz Mirnyj con tre vittorie. Dopo un iniziale dominio delle squadre iberiche, la coppa negli ultimi anni è stata ad appannaggio delle formazioni russe tra cui la già detta Almaz è lo Spartak Moskva.

Anno e
Ospitante
Podio
Prima Seconda Terza
1991
Jaén, Spagna
Bandiera della Spagna Oliva Secavi Jaen F.S. Bandiera del Portogallo Correio da Manha Lisboa Bandiera della Rep. Ceca Kosmos Netopyr Havirov
1992
Setúbal e Lisbona, Portogallo
Bandiera della Spagna Oliva Secavi Jaen F.S. Bandiera del Portogallo Estrelas da Avenida Lisboa Bandiera della Rep. Ceca Maja Senica Bratislava
1993
Palma di Maiorca, Spagna
Bandiera del Portogallo Correio da Manha Lisboa Bandiera della Spagna Buades Electricista Bandiera della Slovacchia P.D. Senica
1994
Cadice, Spagna
Bandiera del Portogallo Correio da Manha Lisboa Bandiera della Spagna C.P. Virgili Cadiz Bandiera della Russia Poligran Moskva
1995
Cadice, Spagna
Bandiera della Spagna Puerto Santa Maria Hogasur Bandiera del Portogallo Belomar Lisboa Bandiera della Russia Spartak Moskva
1996
Havířov, Repubblica Ceca
Bandiera della Slovacchia P.D. Senica Bandiera della Russia Poligran Moskva Bandiera della Rep. Ceca BAT Havirov
1997
Guimarães, Portogallo
Bandiera del Portogallo FJ Antunes Lasa Bandiera della Spagna C.D. Palicrisa Badajoz Bandiera della Russia Koncentrat Yakutsk
1998
Sousel, Portogallo
Bandiera del Portogallo G.D. 1° de Maio Barreiro Bandiera della Russia Spartak Moskva Bandiera della Slovacchia Izolex-Brazil Košice
1999
Ibiza, Spagna
Bandiera della Russia Almaz Mirnyj Bandiera del Portogallo FJ Antunes Lasa Bandiera della Spagna Gasifred AT Ibiza
2001
Mosca, Russia
Bandiera della Russia Vorto-Spartak-2 Bandiera della Bielorussia Energetik Novukoml Bandiera della Russia Almaz Mirnyj
2002
Košice, Slovacchia
Bandiera della Russia Spartak Moskva Bandiera della Bielorussia Spartak Vitebsk Bandiera della Slovacchia Izolex Košice
2003
Mosca, Russia
Bandiera della Russia Dinamo Moskva Bandiera della Russia Almaz Mirnyj Bandiera della Slovacchia Slov Matic Bratislava
2004
Solnechnogorsk, Russia
Bandiera della Russia Almaz Mirnyj Bandiera della Bielorussia Ellast Novukoml Bandiera della Rep. Ceca ChemComex Praga
2005
Mosca, Russia
Bandiera della Russia Almaz Mirnyj Bandiera della Rep. Ceca Jerevan Slavicin Bandiera della Spagna Refordenia Alicante

Statistiche per squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie Squadra Anno/i
3 volte Almaz Mirnyj 1999, 2004, 2005
2 volte Oliva Secavi Jaen F.S. 1991, 1992
2 volte Correio da Manha Lisboa 1993, 1994
2 volte Spartak Moskva 2001, 2002
1 volta Puerto Santa Maria Hogasur 1995
1 volta P.D. Senica 1996
1 volta FJ Antunes Lasa 1997
1 volta G.D. 1° de Maio Barreiro 1998
1 volta Dinamo Moskva 2003

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito Ufficiale della UEFS, su uefsfutsal.com. URL consultato il 13 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2007).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio