Coordinate: 48°08′00.4″N 38°55′59.63″E

Chrustal'nyj

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chrustal'nyj
Krasnyj Luč
hromada
(UK) Хрустальний
(RU) Красный Луч
Chrustal'nyj Krasnyj Luč – Stemma
Chrustal'nyj Krasnyj Luč – Bandiera
Chrustal'nyj Krasnyj Luč – Veduta
Chrustal'nyj
Krasnyj Luč – Veduta
Piazza con il monumento a Lenin davanti alla sede del Comitato Esecutivo
Localizzazione
StatoBandiera dell'Ucraina Ucraina
Oblast' Luhans'k
DistrettoRoven'ky
Territorio
Coordinate48°08′00.4″N 38°55′59.63″E
Altitudine269 m s.l.m.
Superficie153,56 km²
Abitanti79 764 (2021)
Densità519,43 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale94.500-94.529
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Ucraina
Chrustal'nyj Krasnyj Luč
Chrustal'nyj
Krasnyj Luč

Chrustal'nyj (in ucraino Хрустальний?; in russo Хрустальный?) o Krasnyj Luč (in ucraino Красний Луч?; in russo Красный Луч?) è de iure una città dell'Ucraina situata nell'Oblast' di Luhans'k della regione storica del Donbass, nel sud-est del paese, ma dall'aprìle 2014 è de facto parte dell'autoproclamata Repubblica Popolare di Lugansk [1]a sostegno della Russia.

Il numero degli abitanti è in lento, costante, declino. Di circa 115.000 (nel 1993), era sceso a 94.875, nel 2001, e stimato in 89.688, nel 2005. [2]

La denominazione attuale è stata decisa nel 2016 dalle autorità ucraine, ma non è riconosciuta dalle autorità russe, per le quali la città conserva il nome di Krasnyj Luč (in ucraino Красний Луч?; in russo Красный Луч?.[3]

La città venne fondata come Krindačëvka (in ucraino Криндачівка?, Kryndačivka) all'inizio del XX secolo, e ribattezzata Krasnyj Luč nel 1920. La città divenne uno dei più importanti centri minerari del bacino carbonifero del Donec.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Muro degli Onori

[modifica | modifica wikitesto]
Veduta del Muro degli Onori

Il Muro degli Onori è un monumento commemorativo dedicato ai caduti durante la seconda guerra mondiale situato nei pressi del fiume Mius. Il memoriale ricorda gli eroi di guerra ed i lavoratori che impegnarono le forze della Wehrmacht sulla linea di fronte che passava nella città ucraina e che contribuirono alla liberazione del territorio del Donbass. Tra i personaggi storici ricordati vi è l'aviatrice e pilota da caccia Lidija Litvjak che da qui partì per la sua ultima missione operativa prima del suo abbattimento.

L'economia della città si basa principalmente sull'industria mineraria, in particolare l'estrazione del carbone per la presenza di antracite nel territorio.

Chrustal'nyj è nota in campo sportivo per i risultati ottenuti dalla locale squadra giovanile in varie discipline, soprattutto atletica, calcio e sollevamento pesi.

  1. ^ Obščaja informacija, su stories-of-success.ru.
  2. ^ Krasnyy Luch (Ukraine) - Britannica Online Encyclopedia
  3. ^ (RU) В ЛНР отвергают затею Киева с переименованиями городов, in jpgazeta.ru, 20 febbraio 2016. URL consultato il 20 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2019).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN147948909 · LCCN (ENn2003104338 · J9U (ENHE987007487135305171
  Portale Ucraina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ucraina