Christopher Thompson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Christopher Thompson all'Anteprima di Didine, trasmessa all'UGC Ciné Cité Les Halles a Parigi, 2008.

Christopher John William Thompson (New York, 13 agosto 1966) è un attore, sceneggiatore e regista francese.

Thompson proviene da una famiglia profondamente legata alle arti teatrali e cinematografiche. È figlio della regista e sceneggiatrice Danièle Thompson ed il suo nonno materno è il regista Gérard Oury (1919-2006); sua sorella è l'attrice Caroline Thompson. È sposato con l'attrice Géraldine Pailhas ed hanno due figli.

Nasce a New York nel 1966 ed è cresciuto nella patria dei suoi genitori, in Francia. Più tardi tornò negli Stati Uniti per frequentare l'Università Brown.

Come attore, esordisce con il ruolo del leader rivoluzionario Louis Antoine de Saint-Just nella miniserie televisiva La rivoluzione francese (1989). Prende poi parte ai film L'Atlantide (1992) e Giorgino (1994), e appare anche nella miniserie televisiva Il conte di Montecristo (1998). Recita anche in film in lingua inglese come Jefferson in Paris (1995) e La partita - La difesa di Lužin (2001).

Sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]

Thompson collabora con sua madre alla sceneggiatura del suo primo lungometraggio, Pranzo di Natale (1999); i due lavorano di nuovo insieme alla sceneggiatura di Jet Lag (2001) e Un po' per caso, un po' per desiderio (2006).

Nel 2010, Thompson fa il suo debutto come regista nel film Noi, insieme, adesso - Bus Palladium, con Marc-André Grondin.

Christopher Thompson nel 2013


Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN2679269 · ISNI (EN0000 0000 7839 9606 · LCCN (ENno2005012851 · GND (DE1165151790 · BNF (FRcb141410797 (data) · J9U (ENHE987007454296105171