Christian Ruud

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Christian Ruud
Christian Ruud durante un match
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza188 cm
Peso75 kg
Tennis
Termine carriera2001
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 115-143
Titoli vinti 0
Miglior ranking 39º (9 ottobre 1995)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 4T (1997)
Bandiera della Francia Roland Garros 3T (1995, 1999)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T (1995, 1996, 1997, 1999, 2000)
Bandiera degli Stati Uniti US Open 2T (1997, 1999)
Altri tornei
 Giochi olimpici 3T (1996)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 5-10
Titoli vinti 0
Miglior ranking 264º (16 agosto 1993)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (1992)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Christian Ruud (Oslo, 24 agosto 1972) è un allenatore di tennis ed ex tennista norvegese.

Biografia e carriera

[modifica | modifica wikitesto]

In carriera ha raggiunto una finale in singolare allo Swedish Open nel 1995. Ha rappresentato la Norvegia in tre edizioni olimpiche: nel 1992, nel 1996 (dove è uscito al terzo turno) e nel 2000. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il quarto turno nel singolare agli Australian Open nel 1997.

In Coppa Davis ha disputato un totale di 54 partite, ottenendo 31 vittorie e 23 sconfitte. Per la sua dedizione nel rappresentare il proprio Paese nella competizione è stato insignito del Commitment Award[1].

Ha tre figli: un maschio, Casper, anche lui tennista, e due femmine, Caroline e Charlotte.

Finali perse (1)

[modifica | modifica wikitesto]
Numero Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 16 luglio 1995 Bandiera della Svezia Swedish Open, Båstad Terra rossa Bandiera del Brasile Fernando Meligeni 4-6, 4-6

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]