Chloé Chevalier

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chloé Chevalier
Chloé Chevalier a Duszniki-Zdrój nel 2017
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Biathlon
SquadraCo des 7 Laux Gresivaudan
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 1 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 marzo 2024

Chloé Chevalier (Saint-Martin-d'Hères, 2 novembre 1995) è una biatleta francese.

Sorella di Anaïs[1], a sua volta biatleta, Chloé Chevalier, in Coppa del Mondo ha esordito il 18 dicembre 2015 a Pokljuka (69ª nella sprint) e ha ottenuto il primo podio il 7 marzo 2020 a Nové Město na Moravě (2ª in staffetta). Ha debuttato ai campionati mondiali a Pokljuka 2021 piazzandosi 8ª in staffetta. Il 14 gennaio 2022 ha conquistato, in staffetta a Ruhpolding, la prima vittoria in Coppa del Mondo; ai Mondiali di Oberhof 2023 è stata 15ª nella sprint, 19ª nell'inseguimento, 13ª nella partenza in linea, 33ª nell'individuale e 4ª nella staffetta.

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Olimpiadi giovanili

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 16ª nel 2023
  • 11 podi (1 individuale, 10 a squadre):
    • 3 vittorie (a squadre)
    • 4 secondi posti (1 individuale, 3 a squadre)
    • 4 terzi posti (a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Nazione Spec.
14 gennaio 2022 Ruhpolding Bandiera della Germania Germania RL
(con Anaïs Chevalier, Justine Braisaz e Julia Simon)
11 dicembre 2022 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Lou Jeanmonnot, Anaïs Chevalier e Julia Simon)
22 gennaio 2023 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia RL
(con Lou Jeanmonnot, Anaïs Chevalier e Julia Simon)

Legenda:
RL = staffetta

  1. ^ (EN) Chloé Chevalier, su olympedia.org. URL consultato l'11 dicembre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]