Chiesa cattolica in Oceania

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mappa delle provincie ecclesiastiche e delle circoscrizioni ecclesiastiche cattoliche dell'Oceania.

La Chiesa cattolica in Oceania è parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida del Papa e della Santa Sede.

La Chiesa cattolica si è diffusa in Oceania a partire dal XVI secolo grazie all'azione dei missionari, mentre le chiese cattoliche orientali sono presenti da tempi relativamente più recenti, legate all'immigrazione.

Tra gli stati oceanici con il maggior numero di cattolici figurano la Papua Nuova Guinea seguita da Wallis e Futuna, Nuova Caledonia, Polinesia francese, Australia e Nuova Zelanda. Lo Stato con il minor numero di cattolici in Oceania è Tuvalu.

Organizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Attualmente la Chiesa cattolica in Oceania comprende:

  • Guida delle missioni cattoliche 2005, a cura della Congregatio pro gentium evangelizatione, Roma, Urbaniana University Press, 2005

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]