Chiedozie Ogbene

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiedozie Ogbene
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza181 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraLuton Town
Carriera
Squadre di club1
2016-2017Cork City9 (3)
2017-2018Limerick32 (8)
2018Brentford2 (0)
2018-2019Exeter City14 (0)
2019Brentford4 (0)
2019-2023Rotherham Utd120 (12)
2023-Luton Town28 (4)
Nazionale
2021-Bandiera dell'Irlanda Irlanda20 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2023

Chiedozie Ogbene (Lagos, 1º maggio 1997) è un calciatore nigeriano naturalizzato irlandese, attaccante del Luton Town e della nazionale irlandese.

Nato a Lagos, si trasferisce in Irlanda nel 2005 con la famiglia (composta da 7 membri in quanto lui ha 2 fratelli e 2 sorelle).[1]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un'ala sinistra.

Dopo gli inizi con Cork City e Limerick, il 30 gennaio 2018 si trasferisce in Inghilterra dove entra a far parte del settore giovanile del Brentford.[2] Debutta in Championship il 10 aprile 2018 in occasione del match vinto 1-0 contro il Nottingham Forest.[3][4]

Il 31 agosto 2018 viene ceduto in prestito all'Exeter City.[5] Tuttavia, a gennaio fa ritorno al Brentford.

Il 29 agosto 2019, Ogbene viene ceduto a titolo definitivo al Rotherham Utd, in League One, con cui firma un contratto triennale.[6][7] Nella sua prima stagione al club, contribuisce in prima persona alla promozione diretta in Championship.[8]

Il 27 giugno 2023, in seguito alla scadenza del suo contratto con il Rotherham, Ogbene viene ingaggiato a parametro zero dal Luton Town, neopromosso in Premier League.[9][10]

Convocabile sia dalla Nigeria che dall'Irlanda,[1] ha optato per rappresentare quest'ultima. Nel maggio 2021 riceve la prima convocazione dalla nazionale irlandese in vista delle amichevoli contro Andorra e Ungheria;[11] l'8 giugno seguente debutta contro l'Ungheria,[12] diventando il primo giocatore nato in Africa a giocare per la selezione irlandese.[13] Il 9 ottobre 2021 realizza il suo primo gol con la nazionale maggiore nella sfida vinta 0-3 in casa dell'Azerbaigian.[14]

Statistiche aggiornate al 1 maggio 2023.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015 Bandiera dell'Irlanda Cork City PD 1 0 CI+CdL 0 0 - - - - 1 0
2016 PD 8 3 CI+CdL 1+0 0 - - - - 9 3
2017 Bandiera dell'Irlanda Limerick PD 32 8 CI+CdL 2+0 0 - - - - 34 8
2017-2018 Bandiera dell'Inghilterra Brentford FLC 2 0 FACup+CdL 0 0 - - - - 2 0
2018-gen. 2019 Bandiera dell'Inghilterra Exeter City FL2 14 0 FACup+CdL 0 0 - - EFL Trophy 4 0 18 0
gen.-giu. 2019 Bandiera dell'Inghilterra Brentford FLC 4 0 FACup+CdL 2+1 0 - - - - 7 0
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Rotherham Utd FL1 25 1 FACup+CdL 3+0 0 - - EFL Trophy 1 0 29 1
2020-2021 FLC 11 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - 12 0
2021-2022 FL1 45 3 FACup+CdL 3+1 0 - - EFL Trophy 4 1 53 4
2022-2023 FLC 39 8 FACup+CdL 1+2 0+1 - - - - 42 9
Totale Rotherham Utd 120 12 11 1 - - 4 1 135 14
Totale carriera 181 23 17 1 - - 9 1 207 25

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-6-2021 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole - Ingresso al 89’ 89’
9-10-2021 Baku Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 – 3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2022 1 Ingresso al 59’ 59’
12-10-2021 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 4 – 0 Bandiera del Qatar Qatar Amichevole - Uscita al 69’ 69’
11-11-2021 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 29’ 29’ Uscita al 90+1’ 90+1’
14-11-2021 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 3 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2022 1 Uscita al 82’ 82’
26-3-2022 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 2 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole 1
29-3-2022 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole - Uscita al 82’ 82’
4-6-2022 Erevan Armenia Bandiera dell'Armenia 1 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
8-6-2022 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 79’ 79’
14-6-2022 Łódź Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 80’ 80’
24-9-2022 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 2 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 60’ 60’
17-11-2022 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 2 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole - Ingresso al 75’ 75’
20-11-2022 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 0 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole - Uscita al 76’ 76’
22-3-2023 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 2 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole 1 Ingresso al 63’ 63’
27-3-2023 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 1 Bandiera della Francia Francia Qual. Euro 2024 -
7-9-2023 Parigi Francia Bandiera della Francia 2 – 0 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 2024 - Uscita al 84’ 84’
10-9-2023 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 2024 - Ammonizione al 42’ 42’
13-10-2023 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 2 Bandiera della Grecia Grecia Qual. Euro 2024 - Uscita al 85’ 85’
16-10-2023 Faro Gibilterra Bandiera di Gibilterra 0 – 4 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Euro 2024 - Uscita al 83’ 83’
23-3-2024 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Uscita al 70’ 70’
Totale Presenze 20 Reti 4

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Rotherham United: 2021-2022
  1. ^ a b (EN) TEN THINGS YOU DIDN’T KNOW ABOUT CHIEDOZIE OGBENE, su brentfordfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2022).
  2. ^ (EN) Bees complete Chiedozie Ogbene signing, su brentfordfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2020).
  3. ^ (EN) Nottingham Forest 0 Brentford 1, su brentfordfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2021).
  4. ^ (EN) Social Snapshot: Nottingham Forest, su brentfordfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2021).
  5. ^ (EN) ✍️ Chiedozie Ogbene signs for City, su exetercityfc.co.uk. URL consultato il 9 giugno 2021.
  6. ^ (EN) Chiedozie Ogbene leaves Brentford and joins Rotherham United, su brentfordfc.com. URL consultato il 9 giugno 2021.
  7. ^ (EN) SIGNING | Millers land winger from Brentford, su themillers.co.uk. URL consultato il 9 giugno 2021.
  8. ^ (EN) Paul Dollery, FAI begin eligibility process after Ogbene expresses desire to represent Ireland, su The 42, 8 luglio 2020. URL consultato il 28 giugno 2023.
  9. ^ (EN) Chiedozie Ogbene joins Luton Town!, su Luton Town, 27 giugno 2023. URL consultato il 28 giugno 2023.
  10. ^ Dimitri Conti, UFFICIALE: Luton neopromosso in Premier League, arriva un attaccante a costo zero, su TUTTOmercatoWEB.com, 27 giugno 2023. URL consultato il 28 giugno 2023.
  11. ^ (EN) READ | Ireland call-up is a dream come true - Ogbene, su themillers.co.uk. URL consultato il 9 giugno 2021.
  12. ^ (EN) READ | Ogbene makes history as he earns first Republic of Ireland cap, su themillers.co.uk. URL consultato il 9 giugno 2021.
  13. ^ (EN) Ogbene calls for Uefa action over booing, in BBC Sport, 9 giugno 2021. URL consultato il 9 giugno 2021.
  14. ^ (EN) REPORT | Azerbaijan 0-3 MNT, su fai.ie. URL consultato il 10 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]