Coordinate: 42°17′29.36″N 0°31′42.03″E

Cattedrale di Roda de Isábena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine
StatoBandiera della Spagna Spagna
LocalitàIsábena
Coordinate42°17′29.36″N 0°31′42.03″E
Religionecattolica
TitolareSan Vincenzo di Saragozza
Diocesi Barbastro-Monzón
Consacrazione956
Stile architettonicoromanico
Inizio costruzioneX secolo

L'antica cattedrale di San Vincenzo Martire (in spagnolo: Catedral de San Vicente martír) si trova a Roda de Isábena, un villaggio presso Isábena, in Spagna, ed è attualmente chiesa parrocchiale per la diocesi di Barbastro-Monzón.

L'attuale chiesa parrocchiale di San Vincenzo e San Valero, a Roda de Isábena, fu costruita nella prima metà del X secolo e consacrato per la prima volta in onore di San Vincenzo Martire dal vescovo Odisendo, il 1º dicembre dell'anno 956. Fu ridotta in rovina nel 1006 dai saraceni, quindi restaurata e riconsacrata dal vescovo Arnulfo entro l'anno 1030, in onore di San Vicente e San Valero. Il 27 dicembre 1170 ricevette le reliquie del vescovo San Ramon.

La chiesa è stata dichiarata monumento nazionale il 17 gennaio 1924.[1]

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN317092110 · GND (DE1076598293 · WorldCat Identities (ENviaf-317092110