Coordinate: 44°35′52.73″N 8°53′28.72″E

Castagnola (Fraconalto)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castagnola
frazione
Castagnola – Veduta
Castagnola – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Comune Fraconalto
Territorio
Coordinate44°35′52.73″N 8°53′28.72″E
Altitudine590 m s.l.m.
Abitanti53 (2001)
Altre informazioni
Cod. postale15060
Prefisso010
Fuso orarioUTC+1
PatronoSan Bernardo abate e
san Lorenzo martire
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Castagnola
Castagnola

Castagnola è una frazione di Fraconalto in provincia di Alessandria, poco lontano dalla Liguria e dal passo della Castagnola. La frazione si trova su un colle che domina il rio Traversa che a Borgo Fornari sfocia nello Scrivia.

La chiesa dei Santi Bernardo Abate e Lorenzo Martire venne costruita è nota dal 1222 come parte della diocesi di Tortona, ma poi nel 1255 passò all'arcidiocesi di Genova a cui appartiene tuttora, ma il centro abitato venne fondato nel 1563 dalla Repubblica di Genova come castellano, a metà strada tra la strada per il passo della Bocchetta e la strada di fondovalle dello Scrivia. Nel 1683 un incendio distrusse la chiesa che venne ricostruita l'anno dopo. La frazione seguì le sorti della Repubblica di Genova e poi della Liguria fino al 1859, quando con il decreto Rattazzi passò con l'intera provincia di Novi dalla Liguria al Piemonte alla provincia di Alessandria.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte