Coordinate: 45°44′00″N 10°48′00″E

Cassone (Malcesine)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cassone
frazione
Cassone – Veduta
Cassone – Veduta
Il porticciolo di Cassone
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Provincia Verona
Comune Malcesine
Territorio
Coordinate45°44′00″N 10°48′00″E
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale37018 (vari)
Prefisso045
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cassone
Cassone

Cassone (Casón in veneto) è una località sulla sponda nord-orientale del Lago di Garda e frazione del comune di Malcesine, in provincia di Verona.

Il paese è attraversato dal fiume Aril, che, con i suoi 175 metri di lunghezza, è il fiume più corto d'Italia ed uno dei più corti al mondo[1][2] (il primato spetta al fiume Reprua che scorre nell'Abcasia)[3]. Notevole è il porticciolo con il mulino a vento.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Cassone si trova a ca. 4 km[4] a sud del centro di Malcesine.

Nel centro storico si trova la sorgente del fiume Aril.[1]

La località è menzionata per la prima volta in un documento del 1022.[5]

Nel periodo compreso tra il 1889 e il 1913 la sorgente del fiume Aril forniva l'energia ad una centrale elettrica e a due mulini.[1]

Monumenti e luoghi d'interessi

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]

Chiesa II dei SS. Benigno e Caro Oratorio di Cassone

[modifica | modifica wikitesto]
Cassone: l'antico oratorio dei Santi Benigno e Caro

Principale edificio religioso di Cassone è la Chiesa II dei SS. Benigno e Caro Oratorio di Cassone, le cui origini risalgono al 1494.[5]

Gustav Klimt, Chiesa a Cassone sul Garda, 1913

Lungo il fiume Aril, trova posto il Museo del Lago, un museo dedicato alle tradizioni locali legate alla pesca.[6]

La località è frequentata prevalentemente da turisti tedeschi e italiani

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto